Il Comune di Olbia ha indetto un concorso pubblico per soli esami per l’assunzione di 6 Istruttori Amministrativo-contabili, di cui:
- 1 riservato agli appartenenti alle categorie protette;
- 2 riservati alle FF.AA.
Sommario
I REQUISITI DI AMMISSIONE
Per poter partecipare al concorso è necessario il possesso dei seguenti requisiti generici e specifici:
- Cittadinanza Italiana o Europea o di paesi terzi ma con una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165/01;
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari, se previsti;
- Non essere stati destituiti/dichiarati decaduti/ licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione;
- Idoneità psico-fisica all’impiego specifico;
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo equipollente.
LE PROVE D’ESAME DEL CONCORSO AL COMUNE DI OLBIA
Il bando di concorso prevede 1 EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA, 1 PROVA SCRITTA e 1 PROVA ORALE.
- La PROVA PRESELETTIVA, prevista nel caso in cui i candidati siano più di 70, consiste nella soluzione di quiz a risposta guidata sui quiz logico attitudinali e/o le seguenti materie:
- Nozioni di diritto costituzionale;
- Ordinamento degli enti locali;
- Diritto Amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, diritto di accesso, autocertificazione e Privacy;
- Nozione di Diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
- La PROVA SCRITTA consiste nello svolgimento di un elaborato ovvero nella risoluzione di quesiti a risposta multipla nelle stesse materie della prova preselettiva.
La prova scritta si considera superata conseguita la votazione di 21/30.
- La PROVA ORALE consiste in un colloquio interdisciplinare sulle stesse materie delle prove precedenti. Nell’ambito della prova orale è previsto anche l’accertamento della lingua inglese e dell’informatica.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli interessati possono presentare la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funziona Pubblica presente al sito www.InPA.gov.it, entro il termine massimo del 21 febbraio 2024, alle ore 23:59.
La registrazione al portale è gratuita ma è necessario il possesso dei sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS e Eidas.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti