Resta aggiornato sul nostro canale Telegram e seguici sui nostri profili social Facebook, Instagram e TikTok!
Grandi novità per chi è in cerca di lavoro nel settore pubblico! Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha ricevuto l’autorizzazione per avviare nuove procedure di reclutamento e assumere a tempo indeterminato 1.683 nuovi dipendenti. Le assunzioni riguarderanno sia diplomati che laureati e saranno effettuate attraverso nuovi bandi di concorso, scorrimento di graduatorie esistenti e progressioni interne.
Sommario
Dettagli delle Assunzioni:
- Nuovi Concorsi Pubblici: Grazie al Decreto Coesione, ora convertito in Legge, il MIT potrà bandire nuovi concorsi per assumere 550 nuove unità di personale.
- Tipologie di Posizioni: Le posizioni disponibili comprendono:
- Dirigenti di I e II fascia
- Elevate Professionalità
- Funzionari
- Assistenti
Obiettivi delle Assunzioni:
Le nuove assunzioni mirano a potenziare e rafforzare le competenze del MIT, soprattutto in ambito di valutazione delle politiche pubbliche, revisione della spesa e adempimenti relativi all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
I bandi di concorso saranno pubblicati sul portale inPA e sul sito ufficiale del MIT.
Questa è un’opportunità unica per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico, contribuendo al miglioramento delle infrastrutture e dei trasporti del paese. Preparati a partecipare ai prossimi concorsi!
Con il Decreto Coesione convertito in Legge, il MIT ha ottenuto l’autorizzazione per bandire direttamente concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di 550 unità di personale. Queste assunzioni mirano a potenziare le competenze del Ministero, in particolare nella valutazione delle politiche pubbliche e nella revisione della spesa, oltre a garantire l’attuazione del PNRR.
Queste nuove assunzioni si aggiungono a quelle previste dal DPCM del 12 giugno 2024, che autorizza il reclutamento di 1.133 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Si tratta di inserimenti già autorizzati lo scorso anno e non ancora effettuati.
In totale, sono 1.683 i posti di lavoro autorizzati presso il MIT, gran parte dei quali sarà coperta tramite nuovi concorsi pubblici. I bandi saranno pubblicati sul portale InPA e sul sito ufficiale del MIT.
Questa è un’occasione unica per chi desidera entrare nel settore pubblico e contribuire al miglioramento delle infrastrutture e dei trasporti del Paese. Preparati a partecipare ai prossimi concorsi!
Restiamo in aggiornamento per le prossime news…
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti