Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito che la prova preselettiva del concorso per dirigenti scolastici si terrà il 23 maggio 2024. Questa data è stata scelta per motivi tecnici e organizzativi, legati principalmente alla disponibilità delle postazioni informatiche necessarie nelle scuole.
Il Ministero ha spiegato che la selezione della data ha evitato il periodo delle prove INVALSI, che coinvolgono molte scuole nel mese di maggio. Questo ha permesso di ridurre al minimo le interferenze con altre attività scolastiche.
Sommario
Compatibilità con la Commemorazione di Giovanni Falcone
Il 23 maggio è anche il giorno della commemorazione delle vittime della strage di Capaci. Il Ministero ha assicurato che questa scelta non interferisce con le celebrazioni, soprattutto in Sicilia, dove si ricorderanno il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Solo 2.470 docenti siciliani su 24.944 candidati saranno impegnati con la preselezione in quel giorno.
Dirigenti scolastici: come sarà la prova?
La prova preselettiva si svolgerà in un unico turno, dalle 14:30 alle 15:45. Questo orario permetterà ai partecipanti e al personale di vigilanza di partecipare alle commemorazioni programmate per la mattina e la sera.
Il Ministero, difatti, ha sottolineato che le celebrazioni, che coinvolgono scuole, studenti, docenti e famiglie, non saranno ostacolate dalla preselezione.
Inoltre, il Ministero ha ringraziato tutto il personale scolastico per l’impegno da sempre profuso nel ricordare le vittime delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Giovanni Falcone è un simbolo di giustizia e integrità per le future generazioni.
È prevista la partecipazione di oltre 5.000 persone, tra studenti e docenti alle iniziative in Sicilia, grazie al supporto della direzione scolastica regionale siciliana. Le scuole e la Rete per la cultura antimafia saranno presenti al Palazzo di Giustizia di Palermo, continuando il loro lavoro di sensibilizzazione contro le mafie.
Seguici sui nostri Social:
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti