Nella Gazzetta ufficiale del 29 novembre è stato pubblicato un nuovo concorso Regione Calabria per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 113 unità di personale di cat. D (laureati). Le assunzioni riguardano nuovi concorsi per amministrativi 2023 e saranno gestiti dal Formez PA. Cosa studiare per il Concorso Regione Calabria? Scoprilo nel nostro articolo.
Concorso Regione Calabria 2023: i profili
I 113 posti sono così suddivisi:
- Codice 01 – istruttore direttivo amministrativo – finanziario: 80 posti;
- Codice 02 – istruttore direttivo tecnico: 33 posti.
La domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso di cui al precedente articolo 1, comma 1. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, compilando il format di candidatura sul portale «inPA», disponibile all’indirizzo internet inpa.gov, previa registrazione sullo stesso portale. Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.
Concorso Regione Calabria 2023 le fasi del concorso Regione Calabria
Il concorso si articola attraverso:
- una prova selettiva scritta distinta per i codici concorso;
- una prova selettiva orale, distinta per i codici concorso;
- la valutazione dei titoli.
Concorso Regione Calabria 2023: la prova scritta
La prova scritta, distinta per i codici concorso, consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti composta da:
- 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
- 7 quesiti situazionali;
- il numero restante dei quesiti composti da:
- Profilo istruttore direttivo amministrativo – finanziario (codice 01):
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- ordinamento finanziario e contabile delle regioni;
- diritto costituzionale;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto ed all’ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
- Profilo istruttore direttivo tecnico (codice 02):
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- Piano nazionale di ripresa e resilienza;
- sostenibilità ambientale;
- normativa sulla prevenzione del rischio sismico e, in particolare, la legge regionale 17 settembre 2020, n. 16;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto ed all’ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
COME PREPARARSI???
In arrivo sul nostro shop il manuale di preparazione al concorso.
Vai su: shop.enneditore.it

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti