Nella Gazzetta ufficiale del 29 novembre è stato pubblicato un nuovo concorso Regione Calabria per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 113 unità di personale di cat. D (laureati). Le assunzioni riguardano nuovi concorsi per amministrativi 2023 e saranno gestiti dal Formez PA. Cosa studiare per il Concorso Regione Calabria? Scoprilo nel nostro articolo.
Concorso Regione Calabria 2023: i profili
I 113 posti sono così suddivisi:
- Codice 01 – istruttore direttivo amministrativo – finanziario: 80 posti;
- Codice 02 – istruttore direttivo tecnico: 33 posti.
La domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso di cui al precedente articolo 1, comma 1. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, compilando il format di candidatura sul portale «inPA», disponibile all’indirizzo internet inpa.gov, previa registrazione sullo stesso portale. Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.
Concorso Regione Calabria 2023 le fasi del concorso Regione Calabria
Il concorso si articola attraverso:
- una prova selettiva scritta distinta per i codici concorso;
- una prova selettiva orale, distinta per i codici concorso;
- la valutazione dei titoli.
Concorso Regione Calabria 2023: la prova scritta
La prova scritta, distinta per i codici concorso, consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti composta da:
- 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
- 7 quesiti situazionali;
- il numero restante dei quesiti composti da:
- Profilo istruttore direttivo amministrativo – finanziario (codice 01):
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- ordinamento finanziario e contabile delle regioni;
- diritto costituzionale;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto ed all’ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
- Profilo istruttore direttivo tecnico (codice 02):
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- Piano nazionale di ripresa e resilienza;
- sostenibilità ambientale;
- normativa sulla prevenzione del rischio sismico e, in particolare, la legge regionale 17 settembre 2020, n. 16;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto ed all’ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
COME PREPARARSI???
In arrivo sul nostro shop il manuale di preparazione al concorso.
Vai su: shop.enneditore.it
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti