Il 2024 è un anno particolarmente promettente per chi aspira a lavorare nel settore pubblico, grazie ai numerosi concorsi pubblici previsti. Saranno disponibili circa 170 mila nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, che saranno effettuate attraverso vari bandi in uscita nel corso dell’anno. Queste assunzioni riguarderanno una vasta gamma di ministeri ed enti, tra cui:
- INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale)
- Agenzia delle Entrate
- Ministero della Giustizia
- Ministero dell’Interno
Inoltre, ci saranno significative opportunità di reclutamento anche nel settore della Scuola.
Opportunità per Diplomati e Laureati
I nuovi bandi di concorso saranno aperti sia a diplomati che a laureati. Saranno presenti diverse posizioni che variano in base al titolo di studio e all’esperienza, offrendo così una vasta gamma di opportunità a chiunque sia interessato a una carriera nel settore pubblico.
Opportunità per i Giovani
Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani, con diverse opportunità di apprendistato all’interno delle Pubbliche Amministrazioni. Questi programmi di apprendistato sono pensati per fornire ai giovani le competenze e l’esperienza necessarie per intraprendere una carriera nel settore pubblico.
Principali Concorsi in Arrivo nel 2024
Ecco un’anteprima dei principali concorsi pubblici previsti per il 2024:
INPS
- Varie posizioni amministrative e tecniche
- Opportunità per diplomati e laureati
Agenzia delle Entrate
- Posizioni per funzionari amministrativi
- Concorsi per tecnici e personale di supporto
Ministero della Giustizia
- Concorsi per cancellieri, assistenti giudiziari e tecnici
Ministero dell’Interno
- Assunzioni per ruoli amministrativi e operativi
- Opportunità in ambito sicurezza e ordine pubblico
Settore Scuola
- Reclutamento di docenti e personale ATA
- Programmi di formazione e apprendistato per giovani diplomati
Come Prepararsi
Per partecipare ai concorsi pubblici è fondamentale prepararsi adeguatamente. È consigliabile:
Monitorare costantemente i siti ufficiali delle Pubbliche Amministrazioni per gli avvisi di concorso.
Studiare i bandi di concorso per capire i requisiti specifici e le modalità di partecipazione.
Prepararsi alle prove scritte e orali, spesso basate su materie specifiche e competenze tecniche.
Studia sui nostri manuali acquistabili sul nostro shop !
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti