Nella Gazzetta ufficiale del 29 novembre è stato pubblicato un nuovo concorso Regione Calabria per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 113 unità di personale di cat. D (laureati). Le assunzioni riguardano nuovi concorsi per amministrativi 2023 e saranno gestiti dal Formez PA. Cosa studiare per il Concorso Regione Calabria? Scoprilo nel nostro articolo.
Concorso Regione Calabria 2023: i profili
I 113 posti sono così suddivisi:
- Codice 01 – istruttore direttivo amministrativo – finanziario: 80 posti;
- Codice 02 – istruttore direttivo tecnico: 33 posti.
La domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso di cui al precedente articolo 1, comma 1. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, compilando il format di candidatura sul portale «inPA», disponibile all’indirizzo internet inpa.gov, previa registrazione sullo stesso portale. Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.
Concorso Regione Calabria 2023 le fasi del concorso Regione Calabria
Il concorso si articola attraverso:
- una prova selettiva scritta distinta per i codici concorso;
- una prova selettiva orale, distinta per i codici concorso;
- la valutazione dei titoli.
Concorso Regione Calabria 2023: la prova scritta
La prova scritta, distinta per i codici concorso, consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti composta da:
- 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
- 7 quesiti situazionali;
- il numero restante dei quesiti composti da:
- Profilo istruttore direttivo amministrativo – finanziario (codice 01):
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- ordinamento finanziario e contabile delle regioni;
- diritto costituzionale;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto ed all’ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
- Profilo istruttore direttivo tecnico (codice 02):
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- Piano nazionale di ripresa e resilienza;
- sostenibilità ambientale;
- normativa sulla prevenzione del rischio sismico e, in particolare, la legge regionale 17 settembre 2020, n. 16;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto ed all’ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
COME PREPARARSI???
In arrivo sul nostro shop il manuale di preparazione al concorso.
Vai su: shop.enneditore.it

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti