Concorso Comune di Messina: bandi online per 341 posti
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana – Sezione Concorsi n. 18 del 30/12/2022 gli estratti degli avvisi di selezione pubblica per soli esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato. Si avvia così il nuovo concorso Comune di Messina 2023 già annunciato nelle scorse settimane. Le nuove assunzioni in Sicilia sono ripartite in più profili professionali, ciascuno con delle peculiarità.
Vediamo cosa prevedono i bandi di concorso.
I 341 posti sono così suddivisi:
- 79 Funzionari Amministrativi Cat. D1
- 25 Funzionari Contabile Cat. D1
- 20 Funzionari Legale Cat. D1
- 100 Funzionari Tecnico Cat. D1
- 5 Funzionari dell’area di Vigilanza Cat. D1
- 5 Avvocati Cat. D1
- 50 Istruttori Amministrativi Cat. C1
- 7 Istruttori Contabili Cat. C1
- 50 Istruttori Tecnici Cat. C1
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte su modulo elettronico e presentate per via telematica entro il trentesimo giorno decorrente dal 16 gennaio 2023 utilizzando i link indicati all’interno nei bandi.
Concorsi in Sicilia: cosa prevedono
I concorsi al Comune di Messina prevedono una prova preselettiva che verterà sulle stesse materie d’esame, una prova scritta e una prova orale.
Le materie più frequenti riguardano:
- Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione;
- Diritto degli enti locali;
- Diritto amministrativo;
- Documentazione amministrativa;
- Disciplina degli appalti e dei contratti nella pubblica amministrazione;
- Norme generali in materia di pubblico impiego;
- Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
Consulta i bandi di concorso cliccando qui.
Preparati con il nostro manuale di preparazione in arrivo su: SHOP.ENNEDITORE.IT

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti