L’ATS ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 12 posti nel profilo di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, nell’Area dei Professionisti della salute e dei funzionari.
Sommario
I REQUISITI PER POTER ACCEDERE
Oltre ai requisiti generici per l’ammissione ai concorsi pubblici, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro ovvero
- Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
ovvero
- Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti e/o equiparati al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- Iscrizione al relativo albo professionale.
LE PROVE D’ESAME DELL’ATS BRIANZA
Il bando di concorso prevede una PROVA SCRITTA, una PROVA PRATICA e una PROVA ORALE.
- La PROVA SCRITTA verte su un argomento scelto dalla Commissione Esaminatrice attinente alla qualificazione professionale richiesta per i posti a concorso e può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
È possibile accedere alla prova pratica conseguita la votazione di 21/30.
- La PROVA PRATICA consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
La prova pratica si considera superata ottenuta la votazione di 14/20.
- La PROVA ORALE ha ad oggetto gli argomenti della prova scritta, il codice di comportamento aziendale, elementi di informatica e la lingua inglese.
La prova orale si considera superata conseguita la valutazione di 14/20.
All’esito delle prove, la Commissione Esaminatrice formulerà la graduatoria secondo l’ordine dei punteggi conseguiti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
È possibile presentare la domanda esclusivamente tramite procedura telematica, collegandosi al sito https://ats-brianza.iscrizioneconcorsi.it.
Termine ultimo per presentare la domanda il 19 febbraio 2024 alle ore 00.00.
A pena di esclusione devono essere allegati i seguenti documenti:
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso (es. permesso di soggiorno CE);
- decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- ricevuta del versamento di 10,33€ effettuato utilizzando il seguente link: https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html;
- copia completa e firmata della domanda prodotta tramite il portale.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 a Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorso Vigili del Fuoco 2025: pubblicato il bando per 52 Ispettori logistico-gestionali
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha pubblicato il bando di concorso del…
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti