L’ufficio parlamentare di Bilancio ha pubblicato il Flash n. 4/2021 che ha per oggetto “Il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche Amministrazioni funzionale all’attuazione del PNRR e per l’efficienza della giustizia”, che analizza le novità contenute nel DL 80/2021, convertito con L. 113/2021 e parzialmente modificato dal DL 152/2021.
Il DL 80/2021, prevede:
- deroghe ad alcuni vincoli di natura contrattuale e di contenimento della spesa pubblica presenti nella normativa vigente,
- forme di incentivo per i neo-assunti,
- nuove modalità di reclutamento per ridurre i tempi delle selezioni e garantire la risposta ai fabbisogni.
La durata dei contratti a tempo determinato potrà superare il limite dei 36 mesi ma non potrà essere superiore a quella necessaria per l’attuazione dei progetti e comunque non potrà andare oltre il 2026.
27 mila posti nella P.A.: il maxi concorso 2022 in arrivo – Come sono ripartite le nuove assunzioni?
il DL prevede complessivamente 27.568 nuove assunzioni, prevalentemente posizioni a tempo determinato, di cui circa il 90 per cento destinato alle Amministrazioni centrali, con una forte prevalenza del Ministero della Giustizia, e la restante parte è assegnata alle Amministrazioni Locali. Le assunzioni saranno così suddivise:
– Ministero della Giustizia: 22.251 assunzioni
– Ministero della Transizione ecologica: 418 assunzioni
– Presidenza del Consiglio dei ministri (PCM): 373 assunzioni
– Ministero dell’Economia e finanze (MEF): 318 assunzioni
– Ministero della Cultura: 270 assunzioni
– Ispettorato nazionale del Lavoro: 184 unità
– Agid: 67 unità
– Altre: 264 unità
– PCM – Altro: 56
– Amministrazioni Locali: almeno 3.367 unità ripartite tra professionisti ed esperti, concorso Coesione Sud e Segretari comunali e provinciali.
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti