Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri gruppi social per non perderti le novità del momento. Ti consigliamo di seguire le pagine TikTok, Instagram, Facebook e di iscriverti al gruppo Telegram.

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il calendario per le prove scritte relative alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 funzionari. Per che non la ricordasse, si tratta del bando pubblicato la scorso 19 novembre 2024, è considerato un delle opportunità più rilevanti per chi desidera intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione.
Le posizioni aperte sono suddivise in due famiglie professionali: 66 posti sono destinati al ruolo di funzionario tecnico, mentre 124 riguardano la figura di funzionario gestionale. L’articolazione delle prove, che si svolgeranno dal 10 al 14 marzo 2025, risponde alla necessità di garantire una selezione accurata e trasparente per individuare i migliori candidati su scala nazionale.
Sommario
Agenzia delle Entrate, 190 funzionari : date e modalità di svolgimento
Le prove scritte si terranno in diverse sedi dislocate sul territorio nazionale, per facilitare l’accesso ai candidati provenienti da varie regioni. Il diario e le specifiche sedi d’esame, insieme a eventuali aggiornamenti, saranno pubblicati il 20 febbraio 2025 sul portale inPA e sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. È essenziale che i candidati si tengano aggiornati consultando regolarmente questi canali, poiché l’onere della verifica delle comunicazioni rimane a loro carico. La comunicazione ufficiale è sul sito dell’ente.
190 funzionari Agenzia delle Entrate: struttura e contenuto delle prove
Le prove scritte prevedono una serie di quesiti a risposta multipla, concepiti per verificare la preparazione dei candidati sulle materie indicate nel bando di concorso. Ogni codice concorso, corrispondente alle due famiglie professionali, richiede conoscenze specifiche che saranno oggetto d’esame. Per questo motivo, i partecipanti devono prepararsi in maniera mirata, seguendo le indicazioni fornite nel bando e sviluppando competenze specifiche nei rispettivi ambiti professionali.
Indicazioni per i candidati
La trasparenza e l’organizzazione sono principi fondamentali che guidano il concorso per i 190 funzionari. La pubblicazione tempestiva delle informazioni relative al calendario delle prove, insieme alla scelta di sedi decentrate, dimostra l’impegno dell’Agenzia delle Entrate nel facilitare la partecipazione di tutti i candidati idonei. Coloro che desiderano distinguersi in questa selezione devono quindi dimostrare non solo una preparazione tecnica approfondita, ma anche capacità di gestione del tempo e attenzione ai dettagli.
Il 10 marzo 2025 segnerà l’inizio delle prove scritte, un passaggio cruciale per chi aspira a ottenere una posizione in uno degli enti più prestigiosi della Pubblica Amministrazione.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti