Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti bandirà nuovi concorsi per reclutare ben 1132 unità di personale.
Prima di entrare nel merito del concorso e delle varie indicazioni resta aggiornato iscrivendoti sul nostro canale Telegram e seguici sui nostri profili Facebook, Instagram e TikTok;
Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a diplomati e laureati; è inoltre previsto, oltre a nuovi bandi di concorso, lo scorrimento di graduatorie in essere e progressioni verticali.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato il DPCM 12 giugno 2024 con cui avviare procedure di reclutamento per ricoprire i seguenti ruoli:
- N. 1 Dirigente I fascia;
- N. 22 Dirigenti II fascia;
- N. 10 unità nell’Area delle Elevate professionalità;
- N. 998 unità nell’Area dei Funzionari;
- N. 358 unità nell’Area degli Assistenti;
Come detto in precedenza, verranno utilizzati due metodi per procedere alle assunzioni:
1) tramite concorsi pubblici per posti n. 351 nello specifico:
- N. 1 Dirigente I fascia;
- N. 12 Dirigenti II fascia;
- N. 5 Elevate professionalità;
- N. 333 Funzionari;
2) tramite scorrimento di graduatorie e progressioni tra aree.
Il concorso prevede una selezione per titoli ed esami e si suppone ci sia l’espletamento di due prove d’esame, una scritta con somministrazione di quesiti a risposta multipla, ed una orale.
Le candidature andranno presentate tramite il Portale inPa accedendo mediante SPID/CIE/CNS o credenziali Eidas. È utile dotarsi di PEC personale per ricevere comunicazioni in merito al concorso.
I bandi di concorso del Ministero delle infrastrutture saranno resi noti sull’apposito sito web.
Al momento non è presente un manuale di preparazione per la prova scritta ma vi terremo aggiornati, potete consultare il nostro catalogo nel nostro shop.

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti