Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti bandirà nuovi concorsi per reclutare ben 1132 unità di personale.
Prima di entrare nel merito del concorso e delle varie indicazioni resta aggiornato iscrivendoti sul nostro canale Telegram e seguici sui nostri profili Facebook, Instagram e TikTok;
Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a diplomati e laureati; è inoltre previsto, oltre a nuovi bandi di concorso, lo scorrimento di graduatorie in essere e progressioni verticali.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato il DPCM 12 giugno 2024 con cui avviare procedure di reclutamento per ricoprire i seguenti ruoli:
- N. 1 Dirigente I fascia;
- N. 22 Dirigenti II fascia;
- N. 10 unità nell’Area delle Elevate professionalità;
- N. 998 unità nell’Area dei Funzionari;
- N. 358 unità nell’Area degli Assistenti;
Come detto in precedenza, verranno utilizzati due metodi per procedere alle assunzioni:
1) tramite concorsi pubblici per posti n. 351 nello specifico:
- N. 1 Dirigente I fascia;
- N. 12 Dirigenti II fascia;
- N. 5 Elevate professionalità;
- N. 333 Funzionari;
2) tramite scorrimento di graduatorie e progressioni tra aree.
Il concorso prevede una selezione per titoli ed esami e si suppone ci sia l’espletamento di due prove d’esame, una scritta con somministrazione di quesiti a risposta multipla, ed una orale.
Le candidature andranno presentate tramite il Portale inPa accedendo mediante SPID/CIE/CNS o credenziali Eidas. È utile dotarsi di PEC personale per ricevere comunicazioni in merito al concorso.
I bandi di concorso del Ministero delle infrastrutture saranno resi noti sull’apposito sito web.
Al momento non è presente un manuale di preparazione per la prova scritta ma vi terremo aggiornati, potete consultare il nostro catalogo nel nostro shop.

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Ministero della Giustizia 2025: pubblicato il bando per 2.970 posti a tempo indeterminato
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato, in data 30 luglio 2025, un nuovo bando di concorso pubblico per il…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti