È ufficiale, anche quest’anno l’esame di abilitazione alla professione di avvocato si svolgerà con la formula del doppio orale.
È la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ad aver firmato, quest’oggi il decreto ministeriale, per indire la sessione 2021 dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.
Esame d’avvocato 2021: doppio orale – Come sarà articolato il concorso?
Due prove orali, la prima delle quali sostitutiva delle tre tradizionali prove scritte.
Esame d’avvocato 2021: doppio orale – Come partecipare?
Le domande di partecipazione all’esame potranno essere presentate, attraverso l’apposito sito internet del Ministero della Giustizia, dal 1° dicembre 2021 al 7 gennaio 2022.
Esame d’avvocato 2021: doppio orale – Quando inizia?
Si parte a febbraio.Le prime prove orali si svolgeranno a partire dal 21 febbraio 2022.
Esame d’avvocato 2021: doppio orale – COME PREPARARSI


Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti