La Regione Emilia-Romagna ha indetto un concorso per 18 unità di “Assistente amministrativo contabile” da inquadrare nell’Area “Istruttori” del Contratto Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Locali.
Termine ultimo per presentare la domanda il 19 giugno 2024.
Sommario
Concorso Emilia-Romagna: quali requisiti?
Oltre ai generici requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi pubblici, è richiesto il seguente titolo di studio:
- Diploma di scuola superiore o titolo equipollente.
Concorso Emilia-Romagna: quali le prove?
Il bando prevede una PROVA PRESELETTIVA, una PROVA SCRITTA e una PROVA ORALE.
- La PROVA PRESELETTIVA si svolgerà il giorno 17 luglio 2024.
Verrà svolta dalla Commissione esaminatrice tramite il supporto di un soggetto esterno specializzato. I candidati devono presentarsi alla prova muniti di un valido documento d’identità. I contenuti dei quesiti sono finalizzati all’accertamento delle seguenti competenze indicate dal bando.
- La PROVA SCRITTA si svolgerà il giorno 26 settembre 2024 alle ore 14:00. Verrà svolta dalla Commissione esaminatrice tramite il supporto di un soggetto esterno specializzato, utilizzando una specifica piattaforma digitale. I candidati devono presentarsi alla prova muniti di un valido documento d’identità. La prova scritta verrà svolta in modalità a distanza e consisterà in un’elaborazione diretta ad accertare le attitudini, capacità e conoscenze tecniche relative al profilo ricercato.
- La PROVA ORALE prevede l’approfondimento delle conoscenze sulle materie oggetto della prova scritta nonché la verifica dell’effettiva capacità di risolvere problemi, elaborare soluzioni nell’ambito delle proprie competenze lavorative ed inserirsi proficuamente nell’organizzazione regionale. Nell’ambito della prova orale verrà altresì verificata la conoscenza del Codice di Comportamento della Regione Emilia-Romagna approvato con delibera della Giunta Regionale n. 905/2018.
Concorso Emilia-Romagna: come candidarsi?
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata con modalità telematiche, come sottoindicate, entro e non oltre le ore 13:00 del 19 giugno 2024. Dopo tale termine non sarà possibile procedere alla compilazione e all’invio della domanda. I candidati dovranno compilare la domanda di candidatura tramite il “Portale del Reclutamento – InPA”, raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it/.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Seguici sui nostri Social:
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 a Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorso Vigili del Fuoco 2025: pubblicato il bando per 52 Ispettori logistico-gestionali
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha pubblicato il bando di concorso del…
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti