Prima di mostrarti quale programma studiare, ti ricordiamo che per restare aggiornato sul Concorso 6.428 Insegnanti Religione Cattolica puoi attivare le notifiche del nostro ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere e confrontarti con gli altri candidati, puoi iscriverti al gruppo Telegram.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato i bandi per i concorsi 2024 destinati al reclutamento di 6.428 insegnanti di Religione Cattolica (IRC) nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. Questi concorsi comprendono una procedura ordinaria e una straordinaria, entrambe finalizzate alla copertura dei posti vacanti.
Sommario
Concorso Docenti di religione cattolica: avvio delle procedure concorsuali
Dopo la pubblicazione del DPCM del 22 febbraio 2024, che ha autorizzato il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) a bandire i concorsi, il Ministro Valditara ha ufficialmente firmato i decreti necessari per avviare le selezioni. Il Ministero ha annunciato la notizia con un comunicato del 30 maggio 2024.
Concorso Docenti di religione cattolica: i dettagli
Questi concorsi rappresentano la prima selezione per docenti di Religione Cattolica dal 2004, anno in cui è stata bandita l’unica procedura precedente, in attuazione della legge 186/03 che ha istituito i ruoli per l’insegnamento della religione cattolica. I concorsi prevedono un totale di 1.928 posti così distribuiti:
- 927 posti per la scuola dell’infanzia e primaria
- 1.001 posti per la scuola secondaria di primo e secondo grado
A questi si aggiungono ulteriori 4.500 posti destinati alle procedure straordinarie:
- 2.164 posti per la scuola dell’infanzia e primaria
- 2.336 posti per la scuola secondaria di primo e secondo grado
Concorso Docenti di religione cattolica: i prossimi passi
Le procedure concorsuali inizieranno a breve, con la pubblicazione imminente dei bandi. Complessivamente, i nuovi bandi per docenti di Religione Cattolica prevedono l’assunzione di 6.428 insegnanti.
Questa iniziativa segna un passo importante per il sistema educativo italiano, garantendo un significativo incremento del personale docente qualificato per l’insegnamento della religione cattolica.
Seguici sui nostri Social:
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti