Sul sito web del Comune di Roma è stato pubblicato un interessante bando di Concorso pubblico, per esami, per il conferimento a tempo pieno e indeterminato di n. 60 posti nel profilo professionale di Funzionario Economico-Finanziario – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – Famiglia Economico-Amministrativa e Servizi di Supporto. Codice Concorso RC/FEC.
Concorso Comune Roma – 60 Funzionari economico-finanziari – Requisiti
Per partecipare occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
• Laurea Magistrale ex D.M. 270/2004 nelle seguenti classi:
- LM-16 Finanza;
- LM-31 Ingegneria Gestionale;
- LM-56 Scienze dell’Economia;
- LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni;
- LM-77 Scienze Economico-Aziendali;
- LM-82 Scienze Statistiche;
- LM-83 Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie;
oppure:
• Lauree Specialistiche (LS) di cui al D.M. 509/99 e i Diplomi di Laurea vecchio ordinamento (DL) ad esse equiparate unicamente così come previsto dalla Tabella allegata al Decreto Interministeriale 09.07.2009;
oppure:
• Lauree di cui al D.M. 270/04 appartenenti ad una delle seguenti Classi:
- L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
- L-33 Scienze economiche;
- L-41 Statistica;
oppure:
- Lauree Triennali di cui al D.M. 509/99 ad esse equiparate unicamente così come previsto dalla Tabella allegata al Decreto Interministeriale 09.07.2009;
- Diplomi Universitari.
Concorso Comune Roma – 60 Funzionari economico-finanziari – Come fare domanda
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet “https://www.inpa.gov.it/”, previa registrazione sullo stesso Portale.
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato
Concorso Comune Roma – 60 Funzionari economico-finanziari – Prova preselettiva
Nel caso in cui le domande di partecipazione dovessero risultare in numero superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso, si procederà all’espletamento di una prova preselettiva, che si svolgerà mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, consistente in un test, da risolvere in 60 (sessanta) minuti, composto da n. 40 (quaranta) quesiti a risposta chiusa su scelta multipla che potranno essere predisposti da società esterne specializzate.
Il test preselettivo avrà ad oggetto la verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e/o la conoscenza delle materie previste per la prova scritta.
Concorso Comune Roma – 60 Funzionari economico-finanziari – Le altre prove
Le prove di esame consisteranno in una prova scritta ed una prova orale. Per conoscere le materie oggetto delle prove consulta il bando di concorso sul sito web del Comune di Roma.
Concorso Comune Roma – 60 Funzionari economico-finanziari – COME PREPARARSI AL CONCORSO?
Il presente Manuale, meticolosamente strutturato sulle peculiarità delle prove preselettiva e scritta, contiene un’articolata, completa e, al contempo, fluida e schematizzata analisi della disciplina. La trattazione è aggiornata alle più recenti novità legislative, tra cui il nuovo Codice dei contratti pubblici del 2023.
All’illustrazione della disciplina seguono batterie di quiz, utili per saggiare la preparazione e simulare la prova.
Completa il Volume una Parte di Logica, articolata in due Sezioni. La prima diretta ad illustrare e “svelare” i meccanismi indispensabili per affrontare in sicurezza i quiz di logica (matematica, numerica, di ragionamento); la seconda con batterie di logica, utili per mettersi alla prova.
Il Manuale consente infine l’accesso ad un simulatore online, consultabile con apposita password presente nel volume, per continuare ad esercitarsi in attesa della prova concorsuale.
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti