Ebbene sì, sono in arrivo nuovi Concorsi MEF entro il 2026, per un totale di 800 assunzioni. Se non vuoi rimanere indietro con le news collegati al gruppo Telegram dedicato ai concorsi.
E’ stato proprio il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ad annunciare la messa in atto del piano di assunzioni valido per il triennio 2024-2026, il cui scopo è il reclutamento di 800 nuovi dipendenti. Saranno assunti dirigenti, funzionari e assistenti, per cui potranno partecipare sia laureati che diplomati. Parte dei posti è riservata alle categorie protette, a dimostrazione dell’impegno del Ministero per una maggiore inclusività. Ecco i dettagli dell’annuncio
Sommario
Piano dei fabbisogni secondo il MEF
Stante al Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP), il MEF intende dovrà avvalersi dell’assunzione di 819 posti, così suddivisi:
- 18 Dirigenti di II fascia
- 578 Funzionari
- 173 Assistenti
- 50 unità riservate alle categorie protette (art. 1, Legge 68/99).
Queste assunzioni saranno effettuate attraverso nuovi concorsi pubblici, scorrimento di graduatorie esistenti, mobilità interna e progressioni verticali. Per i dirigenti, è previsto il ricorso al concorso SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione).
Le nuove procedure concorsuali
I nuovi bandi MEF avranno la falsariga delle nuove regole dei concorsi pubblici, introdotte con la riforma ultima della Pubblica Amministrazione. I concorsi avranno quindi modalità semplificate con prove svolte con strumenti informatici e potranno essere decentralizzate, organizzate cioè su più sedi. Allo stesso tempo fino al 31 dicembre 2026, è possibile che alcune procedure prevedano una sola prova scritta, in linea con le semplificazioni introdotte dal Decreto PA 2023. Ci saranno infine materie obbligatorie, come inglese e informatica, indipendentemente dal profilo richiesto.
Requisiti e profili richiesti
I bandi saranno rivolti sia a diplomati che laureati. Per l’area funzionari è richiesta una laurea (giuridica, economica o affine). Invece per l’area assistenti, si potrà accedere con il diploma di scuola superiore.
La suddivisione delle aree riflette le modifiche introdotte dal CCNL Funzioni Centrali 2019-2021, che ridefinisce le categorie professionali per adattarsi alle esigenze della Pubblica Amministrazione.
Gli stipendi del personale MEF variano in base all’area di appartenenza. Ad esempio i funzionari guadagnano circa € 23.501,93 lordi annui più tredicesima e indennità. Gli assistenti invece avranno un incasso di € 19.351,97 lordi annui più tredicesima e indennità. Infine gli operatori avranno uno stipendio di € 18.390,84 lordi annui più tredicesima e indennità.Questi valori possono variare in base alle indennità specifiche e a tanti altri fattori specificati poi in bando.
Come prepararsi in anticipo ai concorsi MEF
In vista dell’uscita dei bandi, è consigliabile iniziare subito la preparazione. Bisogna in primis dedicarsi alla preparazione delle materie principali, come inglese e informatica che saranno sicuramente richieste. Anche se attualmente non sono disponibili guide specifiche per i prossimi concorsi MEF, ci si può anticipare con vecchi manuali o comunque dedicandosi all’attenzione di materie portanti come diritto amministrativo (e non solo).
I bandi di concorso MEF saranno disponibili sia sul sito ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze nella sezione dedicata ai concorsi, sia sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, previo accesso tramite SPID.
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti