Dirigenti scolastici: concorso per 587 posti. La prova suppletiva il 30 Luglio
È stato reso noto il calendario della prova suppletiva preselettiva del Concorso Dirigenti Scolastici. Si terrà il giorno 30 Luglio 2024 in un unico turno, su tutto il territorio nazionale dalle ore 14:30 alle ore 15:45. Le operazioni di identificazioni inizieranno alle ore 13:30 dello stesso giorno.
DSGA 2024: il Bando in arrivo e come funzionerà
Il 4 luglio scorso, il Ministro Valditara ha annunciato che è in arrivo la procedura di mobilità verticale ATA per il DSGA e in un comunicato stampa il Ministro ha assicurato che le procedure per coprire i 1.435 posti saranno celeri e si concluderanno in tempo per consentire l’immissione in ruolo del prossimo primo settembre.
LE ULTIME NEWS SUL PROSSIMO CONCORSO SCUOLA 2024
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante un intervento al G7, ha rassicurato su quale sarà il piano delle assunzioni nella scuola pubblica da qui sino al 2026.
Concorso Dirigenti Scolastici: come prepararsi alla prova scritta?
Concorso dirigenti scolastici: come prepararsi alla prova scritta?
Insegnanti di Religione Cattolica: i bandi per 4500 posti
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i bandi per il concorso straordinario 2024, che prevedono l’assunzione di 4500 insegnanti di religione cattolica.
Concorso Docenti di religione cattolica: in arrivo 6428 posti
Il Ministro Valditara ha ufficialmente firmato i decreti necessari per avviare le selezioni.
Concorso Dirigenti scolastici: bocciato il 92% dei partecipanti
Usciti i risultati della prova preselettiva del concorso per dirigenti scolastici: bocciato il 92% dei partecipanti
Dirigenti Scolastici: Guida per i candidati alla Prova Preselettiva
Concorso dirigenti scolastici: come sarà la prova preselettiva? per voi, la nostra guida.
TFA Sostegno 2024: 3217 posti disponibili
A partire da maggio 2024, si terranno le prove preselettive per l’ammissione ai corsi di specializzazione TFA Sostegno IX Ciclo….
Concorso Scuola 2024: le date della prova scritta
Pubblicate le date delle prove scritte per il concorso per il personale docente della scuola primaria e dell’infanzia e secondaria, posto comune e di sostegno.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una grande…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una carriera…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti