È stato bandito il concorso ASMEL 2024 che prevede la selezione pubblica per formare e aggiornare elenchi di idonei da cui attingere per assunzioni a tempo determinato e indeterminato in differenti profili professionali su tutto il territorio nazionale.
Prima di fornire le indicazioni in merito alla prova e alla preparazione del concorso iscriviti al nostro canale Telegram e per rimanere aggiornato su tutte le novità seguici sui nostri profili Facebook Instagram e Tiktok;
Le candidature possono essere inoltrate dal 10 Giugno al 10 Luglio seguendo l’apposita procedura prevista dal Bando di Concorso.
Come si evince dal bando i profili professionali sono ben 37 e la prova scritta (che si svolgerà da remoto) consisterà nella somministrazione di un quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
La prova scritta è così strutturata:
- n. 30 domande su domande specifiche;
- n. 25 domande su materie comuni;
- n. 5 domande situazionali;
La commissione dispone di 10 punti per valutare la prova di ciascun candidato e saranno considerati idonei coloro che raggiungeranno almeno 7 punti.
Per preparati al meglio al Concorso ASMEL 2024 Nel Diritto Editore propone il Manuale + Test su materie comuni a tutti i profili con estensione online.

Le materie trattate dal manuale: diritto pubblico – diritto amministrativo – diritto degli enti locali – disciplina dei contratti pubblici – disciplina del pubblico impiego – trasparenza, accesso e anticorruzione – nozioni di tutela della privacy – diritto dell’unione europea – Contabilità pubblica – diritto penale e reati contro la P.A. – quiz situazionali – inglese (on line) – informatica (on line).
Per una preparazione dettagliata nelle materie specifiche per alcuni profili professionali Nel Diritto Editore suggerisce i manuali di preparazione ai concorsi negli enti locali tra cui:
- Collaboratore e Istruttore dell’area amministrativa cat. B e C negli Enti Locali;
- Istruttore Direttivo e Funzionario dell’area amministrativa cat. D negli enti locali;
- Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile dell’area economico-finanziaria cat. C e D negli Enti Locali;
- Istruttore e Istruttore Direttivo dell’area tecnica cat. C e D negli Enti Locali;




Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti