Il mondo universitario italiano è in fermento in vista del ritorno del tradizionale “Concorsone” per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha fissato le date dei test per il 28 maggio e il 30 luglio 2024, segnando un significativo ritorno alle modalità precedenti dopo l’esperimento del Tolc dell’anno scorso.
La prova di quest’anno introduce alcune novità rispetto alla precedente edizione. Gli aspiranti medici dovranno affrontare 60 domande in 100 minuti, un incremento rispetto alle 50 domande dell’anno scorso.
Test di Medicina: come sarà?
Il test sarà composto da:
– 4 domande in materia di competenze di lettura e conoscenze acquisite durante gli studi;
– 5 domande di ragionamento logico;
– 23 domande di biologia;
– 15 domande di chimica;
– 13 domande di matematica e fisica.
Il sistema di punteggio prevede 1,5 punti per ogni risposta corretta, la perdita di 0,4 punti per ogni errore e zero punti per le risposte omesse.
Un’altra novità significativa è il ritorno al formato cartaceo del test, abbandonando la modalità online introdotta precedentemente. Gli studenti avranno a disposizione una banca dati pubblica di 3500 domande per ogni prova, che sarà resa disponibile dal Cisia 20 giorni prima di ciascun test, ovvero l’8 maggio e il 10 luglio, per permettere una preparazione adeguata.
I risultati dei test contribuiranno a formare la graduatoria per l’assegnazione dei posti disponibili nelle diverse università, con i risultati migliori che saranno pubblicati a fine agosto.
Tuttavia, l’attenzione è rivolta anche alla situazione degli studenti di quarta superiore che avevano partecipato al test l’anno scorso. Circa 3000 di loro, a seguito di una sentenza del Tar, dovranno ripetere l’esame. Il Ministero sta monitorando attentamente questa situazione per garantire il rispetto dei diritti acquisiti con la prova del 2023, in linea con le decisioni del Consiglio di Stato.
La ministra Anna Maria Bernini ha inoltre anticipato che dal prossimo anno il sistema di ammissione subirà un cambiamento radicale, ma per ora gli occhi sono puntati sull’imminente edizione del test, che promette di essere un momento cruciale per migliaia di giovani aspiranti medici in tutta Italia.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti