640 infermieri Azienda Zero Veneto: bando ufficiale pubblicato per tutti coloro che vogliono far carriera nel settore sanitario. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire, se hai bisogno di rimanere sempre aggiornato su ogni news di bandi, visita tutte le nostre pagine TikTok, Instagram, Facebook. Iscriviti anche al gruppo Telegram.
L’Azienda Zero della Regione Veneto ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 640 infermieri. Questa iniziativa, inserita nel quadro della gestione centralizzata delle risorse sanitarie regionali, rappresenta una grande opportunità per i professionisti del settore. Di seguito, analizziamo i dettagli salienti del bando, le modalità di partecipazione e le prove previste.
Sommario
640 infermieri: posti disponibili e aziende coinvolte, bando ufficiale
I 640 posti disponibili sono suddivisi tra diverse aziende sanitarie e ospedaliere della Regione Veneto. Tra le principali, troviamo le seguenti, fermo restando che la suddivisione precisa puoi trovarla nel bando ufficiale.
- Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: 110 posti;
- Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: 150 posti;
- Azienda Ulss n. 3 Serenissima: 80 posti (subordinati a eventuali esuberi);
- Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: 100 posti (subordinati a eventuali esuberi);
- Azienda Ospedale-Università Padova: 15 posti;
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 20 posti.
Coloro che sono interessati a partecipare potranno tuttavia scegliere una sola azienda per cui concorrere. Per alcune aziende, come l’Ulss n. 3 e n. 7, è prevista comunque una seconda opzione qualora i posti inizialmente indicati siano coperti tramite procedura di esubero.
Bando di concorso Azienda Zero Veneto: requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti. Anzitutto devono essere in possesso di una laurea in infermieristica (L/SNT1) o titolo equipollente riconosciuto in Italia. Importante è anche l’Iscrizione all’albo professionale italiano o comunitario. Per i candidati con iscrizione all’estero, è richiesta la regolarizzazione prima dell’assunzione. Questi i requisiti specifici.
Per quanto concerne i generici troviamo Cittadinanza Italiana, europea o altra condizione giuridica equiparabile secondo la normativa vigente; Idoneità fisica certificata attraverso visita medica pre-assunzione; godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali o procedimenti in corso incompatibili con il ruolo.
Modalità di candidatura, riserve di posti e prove d’esame
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica sul sito ufficiale dell’Azienda Zero. È necessario compilare il modulo online entro il 16 gennaio 2025 alle ore 18:00, seguendo le istruzioni riportate nella sezione “Concorsi e Avvisi”. Ogni candidato dovrà allegare documento di identità, documentazioni relative ai titoli di studio. Va altresì allegata documentazione attestante eventuali riserve di legge o appartenenza a categorie protette. Ricordiamo che il versamento di una quota non rimborsabile di 15 euro per le spese di gestione è obbligatorio.
Prove d’esame
Il concorso si articola in tre fasi: prova scritta, prova pratica e colloquio orale. La Prova scritta potrà includere domande a risposta multipla, quesiti sintetici o un tema. I candidati saranno testati sulle competenze specifiche del profilo infermieristico, normativa sanitaria e procedure assistenziali. Il punteggio massimo attribuibile è di 30 punti (minimo 21 per accedere alla prova pratica).
La Prova pratica sarà volta a verificare le competenze tecniche, come la gestione di situazioni cliniche e l’utilizzo di strumenti diagnostici. Il punteggio massimo attribuibile è di 20 punti (minimo 14 per accedere alla prova orale).
La Prova orale sarà un approfondimento delle materie trattate nelle prove precedenti, oltre a un test di conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche. Il punteggio massimo attribuibile è di 20 punti (minimo 14 per il superamento).
I candidati che superano tutte le prove saranno inseriti in una graduatoria finale basata sul punteggio complessivo, comprensivo della valutazione dei titoli.
Riserva di posti
Il bando prevede riserve di posti per categorie protette e beneficiari di norme specifiche, tra cui:
- Categorie protette (L. n. 68/1999): 4 posti complessivi;
- Forze armate (D.Lgs. n. 66/2010): Diverse assegnazioni tra le aziende, come 30 posti all’Ulss n. 1 Dolomiti;
- Servizio civile universale: 15 posti all’Ulss n. 1 Dolomiti e altre distribuzioni similari.
Le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito dell’Azienda Zero e avranno validità biennale per eventuali ulteriori assunzioni. I candidati selezionati stipuleranno un contratto a tempo indeterminato, regolato dal CCNL del comparto sanità.
Come studiare per il concorso 640 infermieri Azienda Zero Veneto
Il concorso per 640 infermieri promosso dall’Azienda Zero rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore sanitario. Per prepararsi adeguatamente alle prove previste consigliamo di acquistare i manuali dedicati, così da avere un quadro completo di tutte le materie oggetto d’esame.
Con una distribuzione capillare sul territorio veneto e una selezione rigorosa, il bando mira a rafforzare il sistema sanitario regionale, garantendo standard elevati di competenza e professionalità.
Articoli Correlati
Magistratura
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
350 Magistrati Ordinari: nuovi posti per laureati, bando ufficiale
350 magistrati ordinari: ecco il nuovo bando per laureati in giurisprudenza. Scopri tutti i dettagli specifici, ma prima di proseguire,…
Azienda Zero Piemonte 2024: bandi per 126 diplomati e laureati
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
ASP di Siracusa 2024: BANDI PER 150 POSTI OSS
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’ASP di Siracusa 2024, che prevede l’assunzione di 150 nuove risorse a tempo indeterminato.
Concorsi Pubblici
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
190 Funzionari Agenzia delle Entrate: il calendario delle prove scritte
Calendario prove scritte 190 funzionari Agenzia delle Entrate: per rimanere aggiornati di preciso su questo concorso, allora sintonizzati sui nostri…
Concorso Friuli Venezia Giulia: 44 posti per Amministrativi e Tecnici
Concorso Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per l’assunzione di 44 unità da plasmare tra ruoli di tecnici e di amministrativi….
236 unità Ministero della Giustizia: concorso per Funzionari e Assistenti
236 unità Ministero della Giustizia: nuova opportunità di ingresso nel mondo della PA. Per rimanere sempre aggiornato su questo importante…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti