Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2024 il DPCM 10 novembre 2023 che autorizza l’avvio delle procedure di reclutamento di un contingente complessivo superiore alle 6.500 unità di personale, da assumere a tempo pieno e indeterminato.
Le nuove leve della Pubblica Amministrazione saranno distribuite tra i vari Ministeri ed Enti e, il reclutamento avverrà tramite mobilità, scorrimenti di graduatoria e concorsi pubblici rivolti sia a laureati che a diplomati, a seconda del profilo professionale richiesto.
Vediamo nel dettaglio i posti disponibili nel 2024.
DPCM Assunzioni: I POSTI A CONCORSO NEL 2024
Le tabelle allegate al DPCM indicano i posti disponibili presso ciascun Ente e Ministero secondo la seguente secondo la seguente distribuzione:
- Presidenza del Consiglio dei Ministri: 123;
- Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento protezione civile: 15;
- Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste – Ruolo Agricoltura: 60;
- Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste – Ruolo ICQRF: 234;
- Ministero della Cultura: 1.140;
- Ministero dell’Istruzione e del Merito: 384;
- Ministero dell’Università e ricerca: 46;
- Ministero della Giustizia – Dipartimento archivi notarili: 40;
- Ministero della Giustizia – Dipartimento giustizia minorile e di comunità: 129;
- Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria: 242;
- Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi: 2.640;
- Ministero dell’Economia e delle Finanze: 513;
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: 39;
- Ministero della Salute: 63;
- Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Inail: 699;
- Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE): 28;
- Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC): 59;
- Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro: 3;
- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS): 2;
- Agenzia Italiana del Farmaco: 3;
- Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: 1;
- Ente Parco Nazionale Gran Paradiso: 4.
Per il testo del DPCM 10 novembre 2023, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti