É stato pubblicato il DPCM 22 luglio che determina il piano assunzioni programmato dai vari Ministeri per l’anno 2022.
La determinazione delle unità necessarie per il funzionamento ed accelerazione delle procedure amministrative nei vari enti sarà poi seguito da specifici bandi di concorso che saranno pubblicati in gazzetta ufficiale nei prossimi mesi
Al Ministero della Cultura sono previste ben 1871 assunzioni, tra dirigenti e personale amministrativo.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile
Secondo il DPCM al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile le assunzioni saranno 1424.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Ministero della Giustizia
Per quanto riguarda il Ministero della Giustizia le assunzioni saranno:
· 331 al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
· 1070 al Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi
In totale ben 1401 posizioni da coprire nel prossimo anno.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Ispettorato nazionale del lavoro
Attraverso il DPCM l’INL riceverà fondi per bandire concorsi finalizzati all’assunzione di 871 lavoratori.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Ministero dell’istruzione
Le assunzioni al Ministero dell’istruzione toccheranno quota 659, con l’immissione di nuovo personale e nuovi dirigenti.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Ministero dell’economia e delle finanze
Il Ministero dell’economia e delle finanze potrà contare su 643 nuovi dipendenti assunti entro il 2023.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale sono previste 589 assunzioni, tra dirigenti di seconda fascia e personale di diversi livelli.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Ministero dello Sviluppo economico
Sono previste inoltre 384 assunzioni presso il Ministero dello Sviluppo economico.
DPCM 22 luglio: tutti i concorsi in arrivo – Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
L’INAIL ha avuto l’autorizzazione per procedere all’assunzione di 239 nuove unità di personale.
Prossimi concorsi pubblici 2022: altri enti
Gli altri enti interessati dal DPCM sono il Consiglio di Stato, l’Accademia nazionale dei Lincei, l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, l’Agenzia per la coesione territoriale, l’ANPAL, l’ENAC, il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale della Sila.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti