Concorso per 140 Commissari di Polizia di Stato: nuovo bando online. È stato infatti pubblicato sul Portale unico del reclutamento, accessibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 140 commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato. Si specifica che il concorso è aperto a civili.
Chi può partecipare al Concorso per 140 Commissari di Polizia di Stato
Per partecipare al nuovo Concorso per 140 Commissari di Polizia di Stato 2023 è necessario aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 30° anno di età.
Per quanto riguarda il titolo di studio è richiesto il possesso di una laurea in una delle seguenti classi: lauree magistrali o specialistiche a contenuto giuridico, tra cui magistrale in giurisprudenza (LMG/01) oppure una classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza (22/S) a condizione, però, che almeno due terzi dei CFU siano di categoria IUS. Tutte le specifiche sono presenti sul bando di concorso.
Come fare la domanda online per Concorso per 140 Commissari di Polizia di Stato
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 18 febbraio 2023 alle ore 23.59 del 20 marzo 2023, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo concorsi online polizia di stato (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”), cui si può accedere, mediante apposito link, anche dal citato Portale unico del reclutamento.
Il candidato potrà accedere attraverso i seguenti strumenti di autenticazione:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego della CIE (Carta di Identità Elettronica.
Il candidato dovrà inoltre essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui personalmente intestata, ovvero di posta elettronica istituzionale (corporate) per i candidati appartenenti alla Polizia di Stato, dove riceverà le comunicazioni relative al concorso.
Clicca qui per scaricare il bando online.
Cosa prevede il concorso per 140 Commissari di Polizia di Stato: le prove
Ecco di seguito gli step della selezione per Commissari:
- una prova preselettiva;
- prova di efficienza fisica;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamento attitudinale;
- prova scritta;
- valutazione titoli;
- prova orale.
La prova fisica riguarda lo svolgimento delle seguenti preparazioni atletiche:
- corsa;
- piegamenti sulle braccia;
- salto in alto.
Prova preselettiva concorso Commissari: in cosa consiste
La prova preselettiva del concorso consiste in una batteria di quiz vertente sulle seguenti materie:
- diritto penale;
- diritto processuale penale;
- diritto civile;
- diritto amministrativo;
- diritto costituzionale.
I quesiti saranno suddivisi a seconda del grado di difficoltà e ne sarà pubblicata una banca dati.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti