Pubblicato il diario delle prove scritte del concorso Magistratura 400 posti per le nuove assunzioni al Ministero della giustizia. Come già anticipato qualche settimana fa, ecco la comunicazione ufficiale relativa al diario delle prove scritte del concorso che molti aspiranti magistrati stavano aspettando.
Clicca qui per leggere la notizia.
Concorso Magistratura 400 posti – Prove a maggio
Concorso Magistratura 400 posti: le prove scritte
Le prove scritte del concorso avranno luogo in Roma, alla Fiera Roma, Via Portuense n. 1645-1647 nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2023 con ingresso nelle sale di esame dalle ore 8.00.
L’ingresso dei candidati sarà consentito fino alle ore 10.00 successivamente verranno chiusi i cancelli esterni e saranno ammessi all’esame solo i candidati presenti all’interno degli stessi.
Per ciascuna materia oggetto delle prove scritte i candidati avranno a disposizione, per lo svolgimento del tema, otto ore dalla dettatura della traccia, salva la concessione di tempi aggiuntivi ai candidati ai quali siano stati riconosciuti con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura.
Le prove scritte
L’esame consiste in una prova scritta ed in una prova orale.
La prova scritta consiste nello svolgimento di tre sintetici elaborati teorici vertenti su:
- diritto civile;
- diritto penale;
- diritto amministrativo.
La consegna codici
I candidati dovranno presentarsi in Roma, alla Fiera di Roma, Via Portuense, n. 1645- 1647, per l’espletamento delle procedure identificative preliminari e per la consegna dei codici e dei testi di legge di cui è ammessa la consultazione in sede di esami, nei giorni e negli orari seguenti:
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 8.00 alle ore 10.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “A” e la lettera “B”;
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “C“;
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “D“ e la lettera “ E”;
- il giorno 15 maggio 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera compresa tra la “F“ e la “ K” inclusa;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 8.00 alle ore 10.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera “ L ” e la lettera “ M”;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con lettera compresa tra la “ N ” e “ Q” inclusa;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera “ R“ e la lettera “ S”;
- il giorno 16 maggio 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “ T“ e la “ Z”inclusa.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti