News in arrivo per tutti coloro che vogliono accedere alla Pubblica Amministrazione? Nel nostro gruppo Telegram le notizie sono in tempo reale.
L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha indetto un concorso destinato all’assunzione di 12 dipendenti con esperienza. Il personale sarà distribuiti a supportare le attività dell’ufficio del Garante. Questi ruoli hanno lo scopo di intensificare l’efficienza operativa dell’ente e di assicurare il rispetto della normativa sulla privacy.
Requisiti generali e specifici
Come anticipato per la partecipazione non occorre essere in possesso di una laurea. Ovviamente, i candidati devono possedere tutti i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovverosia cittadinanza e idoneità fisica.
Dal punto di vista dei titoli, basta un diploma di scuola secondaria superiore corredato da esperienza professionale di almeno 3 anni in ambiti simili presso enti pubblici o privati. In alternativa, sarà considerato anche un servizio pregresso di durata almeno biennale presso il Garante o sei anni per il personale già operativo con diploma da almeno quattro anni.
Procedura di selezione e modalità di candidatura
Stavolta la selezione non prevede alcuna prova scritta o orale. La commissione esaminatrice sarà chiamata a svolgere una valutazione rigorosa del background formativo e professionale, seguita da eventuali prove di competenza.
Il termine ultimo per l’invio delle domande è fissato al 21 novembre 2024 tramite il portale ufficiale, previa registrazione con SPID.
Questo ruolo rappresenta un’opportunità significativa per i diplomatici qualificati di operare direttamente con l’Autorità, contribuendo alla protezione dei dati e al controllo della conformità normativa nel trattamento delle informazioni personali in Italia.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti