Concorso 436 Infermieri ASL1 Liguria: i dettagli del bando in arrivo
È in arrivo un importante concorso per nuove assunzioni infermieri 2023. L’ASL1 Liguria indice, infatti, un concorso Pubblico unificato per l’Area Ottimale 1 – “Riviera Ligure di Ponente” (ASL1, ASL2, Istituto Giannina Gaslini) per la copertura a tempo indeterminato di n. 436 posti di infermiere, di cui n. 131 riservati ai volontari delle FF.A.A.
Concorso 436 Infermieri ASL1 Liguria: i dettagli del bando in arrivo – Requisiti Concorso Infermieri ASL1
Possono partecipare tutti i candidati in possesso di questi due requisiti specifici:
- Diploma di laurea di primo livello (L – triennale) abilitante alla professione sanitaria in infermieristica (classe lauree SNT/01 D.M. n. 509/1999 e L/SNT1 D.M. n. 270/2004), ovvero diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3 del D.lgs. 502/1992 e s.m.i, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (D.M. 27/07/2000), al diploma universitario, ovvero titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto dall’ordinamento italiano.
- iscrizione al relativo Albo Professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Per fare domanda bisogna attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del bando. Infatti, la domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, pena esclusione, esclusivamente mediante procedura telematica entro le ore 12:00 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale
Concorso 436 Infermieri ASL1 Liguria: i dettagli del bando in arrivo – I posti a concorso
I 436 posti saranno così suddivisi:
- 120 ASL1(di cui n. 36 forze armate)
- 240 ASL2(di cui n. 72 forze armate)
- 30 GASLINIper ASL1 (di cui n. 9 forze armate)
- 46 GASLINIper ASL2 (di cui n. 14 forze armate)
Concorso 436 Infermieri ASL1 Liguria: i dettagli del bando in arrivo – Le prove del concorso Infermieri ASL1
L’Azienda sanitaria si riserva di procedere a forme di preselezione, che potranno consistere in quesiti a risposta sintetica o quiz a risposta multipla, su argomenti di carattere generale o su materie attinenti al profilo a concorso, qualora il numero di domande di partecipazione sia particolarmente elevato.
Le prove del concorso sono prova scritta, pratica e orale.
- PROVA SCRITTA: uguale per tutti e consiste nello svolgimento di un tema ovvero soluzione di quesiti a risposta sintetica vertenti su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso.
- PROVA PRATICA: uguale per ASL1 e ASL2 e consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. diversa dalla precedente e uguale per GASLINI-ASL1 e GASLINI-ASL2 e consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova scritta e la prova pratica potranno essere effettuate in sequenza in un’unica sessione.
- PROVA ORALE: colloquio sulle materie inerenti il profilo a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. È previsto anche l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti