Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noto il calendario della prova scritta per il concorso pubblico, per titoli ed esami, volto all’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Il concorso, disciplinato dal decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024, mette a disposizione 1.435 posti per il personale ATA.
Sommario
Data e Svolgimento della Prova Scritta
La prova scritta si terrà il 10 aprile 2025 in un’unica sessione. Ecco i dettagli organizzativi:
- Ore 13:30 – Inizio operazioni di identificazione dei candidati
- Ore 14:30 – 16:30 – Svolgimento della prova
I candidati dovranno sostenere l’esame nella regione per cui hanno presentato domanda, presso le sedi designate dagli Uffici Scolastici Regionali (UU.SS.RR.). L’elenco delle sedi d’esame sarà pubblicato almeno 15 giorni prima della prova sul Portale Unico del Reclutamento e sui siti ufficiali degli USR.
Requisiti per la Partecipazione alla Prova
Per sostenere la prova scritta, i candidati dovranno presentarsi muniti di:
- Documento di riconoscimento valido
- Codice fiscale
La mancata presentazione il giorno della prova, per qualsiasi motivo (anche forza maggiore), comporterà l’esclusione automatica dal concorso.
Come Prepararsi al Meglio
Affrontare un concorso pubblico richiede studio mirato e una strategia efficace. Per questo motivo, consigliamo alcuni volumi NLD Concorsi, specifici per la preparazione ai concorsi pubblici per funzionari ATA e categorie affini.
Ecco alcuni testi utili:
- Concorso DSGA. 1435 Direttori dei servizi generali ed amministrativi. NUOVA EDIZIONE Manuale + quiz di verifica per la preparazione al concorso link allo shop
- Concorso DSGA 1435 Direttori dei servizi generali ed amministrativi. NUOVA EDIZIONE Quiz commentati per la preparazione al concorso link allo shop
- Compendio di Diritto Amministrativo consulta estratto e sommario
- Compendio di Legislazione Scolastica consulta estratto e sommario
Scopri i volumi più adatti alla tua preparazione su NLD Concorsi e affronta il concorso con una marcia in più.
Per ulteriori dettagli sulla prova scritta e sugli aggiornamenti del concorso, visita il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione:
Concorso Funzionari e EQ 2024

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti