È stato reso noto il calendario della prova scritta relativo al concorso dell’Agenzia delle Entrate 2024 per l’assunzione di 148 Funzionari Risorse Umane.
Le prove avranno luogo nelle varie sedi decentrate sul territorio nazionale dal 23 settembre 2024 al 27 settembre 2024.
Per restare aggiornato unisciti al nostro canale Telegram e segui tutti gli aggiornamenti sulle nostre pagine Instagram Facebook e TikTok;
I candidati saranno distribuiti sulle diverse sedi tenendo conto della residenza dichiarata dagli interessati nella domanda di partecipazione.
Il diario e le sedi d’esame e/o eventuali variazioni saranno pubblicate con apposito avviso sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate in data 4 settembre 2024 e sui candidati ricade l’onere di verificare in tal senso.
L’avviso relativo al calendario della prova scritta è consultabile al seguente link;
Come si evince dal bando la prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate:
- sistemi di misurazione e valutazione della performance e del performance
- management
- reclutamento, selezione, sviluppo del personale
- progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi, inclusi i metodi e le
- tecniche di formazione
- rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione
- elementi di statistica
- teoria dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane
Saranno ammessi alla successiva prova orale i concorrenti che avranno raggiunto il punteggio di almeno 21/30.
Per prepararti al meglio alla prova scritta affidati al nostro Manuale Completo Di Teoria E Test Di Verifica per la preparazione al Concorso Agenzia delle Entrate 2024- 80 funzionari Risorse Umane;

Inoltre Nel Diritto Editore ti dà la possibilità di seguire un Corso Intensivo Per La Preparazione al Concorso Agenzia Delle Entrate 2024 – 80 Funzionari Esperti In Risorse Umane

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti