Sommario
Presentato il PIAO per gli anni 2024 e 2026
Resta aggiornato sui concorsi pubblici, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici sulle nostre pagine social Facebook, Instagram e TikTok!
L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo ha avviato un ambizioso piano di assunzioni che prevede l’ingresso di quasi 2000 nuovi professionisti nel triennio 2024-2026. Si tratta di uno dei più grandi reclutamenti nel settore sanitario in Sicilia, destinato a rafforzare i servizi sanitari offerti ai cittadini.
Figure Professionali Ricercate
Il piano prevede la copertura di un’ampia gamma di profili sanitari e amministrativi:
- Medici: Specialisti in diverse branche della medicina.
- Infermieri: Professionisti sanitari che garantiranno assistenza diretta ai pazienti.
- Operatori socio-sanitari (OSS): Figure chiave per l’assistenza a persone anziane e disabili.
- Tecnici sanitari: Professionisti in radiologia, laboratorio biomedico, e altre aree diagnostiche e terapeutiche.
- Personale amministrativo: Essenziale per la gestione delle attività amministrative all’interno dell’ASP.
Distribuzione dei Posti
Le posizioni sono distribuite come segue:
Personale dirigente:
- 510 Medici
- 14 Veterinari
- 81 Altri Dirigenti Sanitari
- 14 Dirigenti del Personale Tecnico-Amministrativo (PTA)
Personale di comparto:
- 433 Infermieri
- 129 Profili di altro comparto sanitario
- 197 OSS-OTA-ASA (Operatori Socio-Sanitari, Operatori Tecnici Assistenziali, Ausiliari Socio-Assistenziali)
- 136 Personale della riabilitazione e Fisioterapisti
- 77 Profili per comparto amministrativo e professionale
- 206 Profili per comparto tecnico
Come Partecipare ai Concorsi ASP Palermo 2024
Per partecipare ai concorsi, è necessario rispettare i seguenti requisiti:
- Requisiti del bando: È fondamentale possedere i titoli di studio, le abilitazioni e le esperienze professionali richieste per ogni specifico ruolo.
- Modalità di presentazione della domanda: La candidatura deve essere inoltrata esclusivamente online seguendo le indicazioni del bando ufficiale, che sarà pubblicato sul sito dell’ASP.
Documenti Necessari
Per completare la domanda di partecipazione, i candidati dovranno avere a disposizione:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): Per ottenere lo SPID è possibile attivarlo con riconoscimento facciale via webcam, utilizzando piattaforme come Zoom.
- PEC personale (Posta Elettronica Certificata): È necessaria una PEC intestata al candidato, che può essere attivata in circa 30 minuti tramite i servizi dedicati.
Questa campagna di reclutamento rappresenta una grande opportunità per chi desidera lavorare nel settore sanitario pubblico in Sicilia, contribuendo al miglioramento della qualità dei servizi sanitari nella regione.
NLD Concorsi suggerisce per la preparazione ai concorsi i seguenti manuali:
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti