Il Direttore dell’Agenzia ANSFISA ha firmato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 275 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze della sede e delle articolazioni centrali e territoriali dell’Amministrazione, per:
- n. 25 posti nell’Area “Professionisti di II qualifica professionale”, categoria professionale “Geometra”, profilo professionale “Professionista Geometra”;
- n. 131 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico”;
- n. 5 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Geologo”;
- n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Statistico”;
- n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico esperto in fattori umani”;
- n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Informatico”;
- n. 70 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Tecnico”;
- n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Informatico”;
- n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area amministrativa, profilo professionale “Funzionario Amministrativo”;
- n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area amministrativa, profilo professionale “Collaboratore Amministrativo”.
ANSFISA: Concorso per 275 nuove unità – CHE COSA E’ ANSFISA?
L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) è stata istituita con il cosiddetto Decreto Genova, cioè ai sensi dell’articolo 12 del D.L. 28 settembre 2018, n. 109, convertito con modificazioni dalla L. 16 novembre 2018, n. 130,l’Agenzia ha il compito di promuovere e assicurare la vigilanza sulle condizioni di sicurezza del sistema ferroviario nazionale e delle infrastrutture stradali e autostradali.
Ha pertanto competenze sulla rete ferroviaria nazionale, le ferrovie regionali interconnesse, le reti isolate e le ferrovie turistiche, incorporando gli ambiti precedentemente coperti da ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie), a cui si aggiungono le infrastrutture stradali e autostradali, compresi viadotti, ponti e gallerie, fino alle metropolitane e agli altri sistemi di trasporto rapido di massa su tutto il territorio nazionale.
Data di scadenza: 27-01-2022
ANSFISA: Concorso per 275 nuove unità – PROVE:
E’ prevista una sola prova scritta.
A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
- risposta esatta:
- risposta non data:
- risposta errata:
0,50 punto; 0 punti;
– 0,10 punti.
La prova scritta si intende superata con una votazione minima di 21/30 (ventuno trentesimi).
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Ministero della Giustizia 2025: pubblicato il bando per 2.970 posti a tempo indeterminato
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato, in data 30 luglio 2025, un nuovo bando di concorso pubblico per il…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti