Previsto entro maggio 2024, un nuovo bando di concorso per l’Agenzia delle Entrate Riscossione, con 470 posti disponibili. Questo è solo l’inizio di un piano che prevede un totale di 1500 assunzioni.
È importante non confondere l’Agenzia Entrate Riscossione con l’Agenzia delle Entrate. Sebbene la prima sia un’emanazione della seconda, ha un’amministrazione autonoma e ha sostituito Equitalia nella riscossione dei tributi.
Il comunicato delle organizzazioni sindacali, seguito all’incontro annuale con l’amministrazione dell’8 marzo, ha evidenziato la grave carenza di personale, aggravata dalle quasi 300 uscite del 2023. Questa situazione ha creato carichi di lavoro insostenibili per i dipendenti rimasti, oltre a problemi già presenti negli anni precedenti.
Agenzia delle Entrate Riscossione: quando il bando?
Entro maggio 2024, sarà bandito un primo concorso per 470 posti. L’organizzazione della selezione sarà affidata all’ente Formez.
Basandosi sul Regolamento per il personale dell’Agenzia, aggiornato a dicembre 2023, e su procedure analoghe di concorsi Formez, i dettagli sui requisiti e le modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicati nel bando di concorso.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per affrontare le carenze di personale e migliorare l’efficienza dell’Agenzia Entrate Riscossione, nonché un’importante occasione per chi desidera lavorare nei ranghi della pubblica amministrazione.
Fondamentale, quindi, iniziare a prepararsi per il primo scoglio rappresentato dalla temutissima prova preselettiva.
Seguici sui nostri Social:
Telegram 470 Agenzia dell’entrate Riscossione;


Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Ministero della Giustizia 2025: pubblicato il bando per 2.970 posti a tempo indeterminato
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato, in data 30 luglio 2025, un nuovo bando di concorso pubblico per il…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti