Previsto entro maggio 2024, un nuovo bando di concorso per l’Agenzia delle Entrate Riscossione, con 470 posti disponibili. Questo è solo l’inizio di un piano che prevede un totale di 1500 assunzioni.
È importante non confondere l’Agenzia Entrate Riscossione con l’Agenzia delle Entrate. Sebbene la prima sia un’emanazione della seconda, ha un’amministrazione autonoma e ha sostituito Equitalia nella riscossione dei tributi.
Il comunicato delle organizzazioni sindacali, seguito all’incontro annuale con l’amministrazione dell’8 marzo, ha evidenziato la grave carenza di personale, aggravata dalle quasi 300 uscite del 2023. Questa situazione ha creato carichi di lavoro insostenibili per i dipendenti rimasti, oltre a problemi già presenti negli anni precedenti.
Agenzia delle Entrate Riscossione: quando il bando?
Entro maggio 2024, sarà bandito un primo concorso per 470 posti. L’organizzazione della selezione sarà affidata all’ente Formez.
Basandosi sul Regolamento per il personale dell’Agenzia, aggiornato a dicembre 2023, e su procedure analoghe di concorsi Formez, i dettagli sui requisiti e le modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicati nel bando di concorso.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per affrontare le carenze di personale e migliorare l’efficienza dell’Agenzia Entrate Riscossione, nonché un’importante occasione per chi desidera lavorare nei ranghi della pubblica amministrazione.
Fondamentale, quindi, iniziare a prepararsi per il primo scoglio rappresentato dalla temutissima prova preselettiva.
Seguici sui nostri Social:
Telegram 470 Agenzia dell’entrate Riscossione;


Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti