Subscribe Now

* You will receive the latest news and updates on your favorite celebrities!

Trending News

Blog Post

SNA 2025: CORSO- CONCORSO per 144 Allievi dirigenti
News

SNA 2025: CORSO- CONCORSO per 144 Allievi dirigenti 

Tutto quello che devi sapere sul concorso SNA 2025

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) ha appena pubblicato il bando per il tanto atteso XI Corso-Concorso selettivo di formazione dirigenziale, destinato all’assunzione di 120 nuovi dirigenti di seconda fascia nelle amministrazioni statali e negli enti pubblici non economici. Ma questo concorso non è solo un’opportunità: è un crocevia tra competenze, visione strategica e innovazione nella pubblica amministrazione. Vediamone i dettagli e cosa rende questa selezione unica nel suo genere.

I numeri chiave del concorso SNA 2025

  • 144 candidati saranno ammessi al corso-concorso
  • 120 saranno assunti in ruolo come dirigenti
  • Le amministrazioni coinvolte includono Ministeri, Agenzie (Entrate, Dogane, INPS, ISTAT), Consiglio di Stato, e altri enti strategici

Obiettivi e visione del concorso SNA 2025

Questa selezione non è un semplice concorso. È uno strumento di selezione integrata, pensato per attrarre e formare figure dirigenziali capaci di guidare il cambiamento nella PA. Non basta la preparazione giuridica o economica: serve visione strategica, capacità gestionale, leadership inclusiva e apertura all’innovazione digitale.

Il riferimento normativo chiave è l’art. 28 del d.lgs. 165/2001, come modificato: le prove valutano non solo le conoscenze, ma anche attitudini, capacità decisionali e motivazioni personali, tramite metodologie di assessment riconosciute.

Le prove: tra diritto, economia, inglese e competenze trasversali

Il concorso prevede:

  • Una prova preselettiva (se i candidati saranno almeno 432)
  • Tre prove scritte:
    • Analisi multidisciplinare di casi (giuridici, economici, innovazione, policy)
    • Prova “in basket” per misurare le competenze manageriali
    • Redazione in inglese (livello minimo B2)
  • Un colloquio orale, che accerta sia la preparazione disciplinare sia le soft skills e l’inglese

Tra le competenze valutate:

  • Soluzione dei problemi
  • Gestione delle relazioni interne/esterne
  • Promozione del cambiamento
  • Orientamento al risultato
  • Tenuta emotiva
  • Self development

Requisiti per partecipare

Per candidarsi è necessario:

  • Titolo di studio: laurea magistrale, specialistica o diploma di laurea “vecchio ordinamento”. Sono ammessi anche dottorato, master di II livello o diploma di specializzazione riconosciuto.
  • In alternativa, per i dipendenti pubblici: titolo di laurea e almeno 5 anni di servizio effettivo in posizioni che richiedono la laurea.
  • Cittadinanza italiana
  • Idoneità fisica e assenza di condanne penali ostative
  • Godimento dei diritti civili e politici

Domanda di ammissione

La candidatura va presentata esclusivamente online attraverso il portale InPA (www.inpa.gov.it), autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS. Serve anche una PEC personale e il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro.

Il termine è 30 giorni dalla pubblicazione del bando su InPA e sul sito SNA. Eventuali disguidi tecnici del portale prorogano la scadenza.

Inclusività e sostegni

Il bando prevede misure specifiche per:

  • Persone con disabilità e candidati DSA (prolungamento tempi, strumenti compensativi)
  • Donne in gravidanza e madri in allattamento (supporti e flessibilità)

Il corso-concorso: non solo formazione, ma accesso diretto

I 144 ammessi frequenteranno un corso-concorso intensivo organizzato dalla SNA, al termine del quale si formalizza l’inserimento nei ruoli dirigenziali. Durante il percorso si affina il profilo professionale attraverso:

  • Project work
  • Simulazioni manageriali
  • Studio di casi
  • Tutoraggio e feedback continui

Perché partecipare?

Il bando SNA non è solo un’opportunità per “entrare” nella dirigenza pubblica, ma per contribuire a ridisegnarla. È una chiamata per coloro che credono nella PA come leva di sviluppo, innovazione e benessere collettivo.

Scarica il bando completo

Puoi leggere il bando ufficiale e tutti i dettagli delle prove, dei requisiti e dei posti disponibili cliccando qui.

Noi di NLD siamo pronti ad affiancarti nella preparazione!
Con i manuali mirati, le batterie di quiz specifici per codice concorso e 💡 i consigli dei nostri esperti, hai tutto ciò che serve per arrivare preparato.

Unisciti alla nostra community!

📲 Iscriviti alla nostra community per:

  • ricevere aggiornamenti su date, prove, graduatorie;
  • accedere a contenuti gratuiti ed esclusivi;
  • confrontarti con altri candidati;
  • partecipare a sessioni di simulazione e webinar.

ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY

➡️ Non restare indietro. Preparati con chi lavora ogni giorno per il tuo successo nei concorsi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

I campi obbligatori sono contrassegnati *