470 Agenzia delle Entrate Riscossione: per chi non lo sapesse, questo concorso rappresenta una delle selezioni pubbliche più attese del 2024. Destinato a rafforzare l’organico dell’Agenzia, il bando ha coinvolto candidati con competenze amministrative, contabili e giuridiche, offrendo un’importante opportunità per accedere a una carriera stabile nel settore pubblico. Con le prove alle porte non resta che intensificare la preparazione

All’indomani della nomina della commissione, è essenziale fare il punto sulla preparazione e capire quali siano gli aspetti principali da affrontare per arrivare pronti alla selezione. Scopri tutti i nostri suggerimenti, ma prima di proseguire, se hai bisogno di rimanere sempre aggiornato su ogni news di bandi, visita tutte le nostre pagine TikTok, Instagram, Facebook. Iscriviti anche al gruppo Telegram.
Sommario
470 Agenzia delle Entrate Riscossione: concorso di rilievo nazionale
Il bando per 470 posti presso l’Agenzia delle Entrate Riscossione è stato pubblicato per rispondere alle crescenti necessità operative dell’ente, che svolge un ruolo chiave nella gestione delle entrate fiscali e nella riscossione dei tributi. I posti disponibili sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle regioni che richiedono un maggiore supporto operativo.
La selezione prevede diverse fasi, ma è la prova scritta a rappresentare il momento cruciale per la maggior parte dei candidati. Si tratta di un test strutturato per valutare le conoscenze tecniche e le competenze professionali necessarie per il ruolo.
Le prove scritte: cosa aspettarsi
La prova scritta del concorso sarà articolata in quesiti a risposta multipla o aperta, incentrati sulle principali materie richieste dal bando. Tra queste, troviamo:
- Diritto tributario: con particolare attenzione alla normativa sulla riscossione dei tributi e agli strumenti giuridici utilizzati dall’Agenzia.
- Diritto amministrativo: incluse le procedure amministrative e i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
- Contabilità e bilancio: con focus sulla gestione finanziaria degli enti pubblici.
- Capacità logico-deduttive: quesiti di logica finalizzati a testare le abilità analitiche dei candidati.
- Lingua inglese: per verificare la competenza linguistica richiesta dal profilo professionale.
Oltre alle competenze tecniche, sarà fondamentale dimostrare un’ottima capacità di gestione del tempo, considerando che il numero di quesiti e il tempo a disposizione richiederanno una pianificazione accurata.
Prepararsi con metodo: i punti chiave
Il fulcro del discorso è vincere il concorso. Ecco quindi che assume un ruolo a dir poco fondamentale la preparazione che come puoi immaginare richiede impegno e metodo. Non resta che seguire alcuni suggerimenti pratici ma efficaci.
Per prima cosa occorre leggere attentamente i dettagli relativi alle prove, ai criteri di valutazione e alle materie richieste è il primo passo per orientare lo studio in modo efficace. Passa al vaglio la normativa aggiornata: per materie come il diritto tributario e amministrativo, è fondamentale consultare testi aggiornati e fare riferimento alle ultime modifiche normative.
Utilizza strumenti specifici, come i manuali per concorsi pubblici che sono un’ottima base per approfondire gli argomenti richiesti. Inoltre, molte piattaforme online offrono simulatori di test e banche dati utili per esercitarsi.
Acquistando il manuale avrai accesso anche alle prove simulate, che permettono di acquisire familiarità con il formato dei quesiti e migliorare la gestione del tempo. Non trascurare la logica e l’inglese: i quesiti di logica, spesso sottovalutati, possono fare la differenza in termini di punteggio. È utile dedicare tempo all’esercizio su quiz logico-deduttivi, così come un livello di conoscenza almeno intermedio (B1/B2) della lingua straniera è necessario per ottenere un buon punteggio.
Prepararsi al concorso 470 Agenzia delle Entrate Riscossione: il tempo
Una delle difficoltà maggiori della prova scritta è la gestione del tempo. Con un numero elevato di quesiti e un limite temporale stringente, è essenziale approcciare la prova con una strategia chiara. Durante la simulazione dei test, è utile cronometrarsi e verificare il tempo necessario per completare ciascun quesito. Se vuoi essere costantemente aggiornato, collegati al gruppo Telegram dedicato al concorso in esame.
Inoltre, durante la prova vera e propria, si consiglia di rispondere inizialmente ai quesiti più familiari e di tornare successivamente su quelli più complessi, evitando di perdere troppo tempo su un’unica domanda.
Il concorso 470 Agenzia delle Entrate Riscossione è ormai alle porte, per cui è fondamentale concentrarsi sulla preparazione e affrontare lo studio con metodo e determinazione. Investire tempo e risorse in una preparazione accurata non solo aumenta le probabilità di successo, ma consente anche di affrontare la selezione con maggiore sicurezza. Il traguardo di una carriera stabile e gratificante è a portata di mano: con impegno e dedizione, ogni candidato può ambire a entrare a far parte di questa importante istituzione.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti
 
                     
			
        
 
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                        