Prima di mostrarti quale programma studiare, ti ricordiamo che per restare aggiornato sul Concorso 6.428 Insegnanti Religione Cattolica puoi attivare le notifiche del nostro ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere e confrontarti con gli altri candidati, puoi iscriverti al gruppo Telegram.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato i bandi per i concorsi 2024 destinati al reclutamento di 6.428 insegnanti di Religione Cattolica (IRC) nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. Questi concorsi comprendono una procedura ordinaria e una straordinaria, entrambe finalizzate alla copertura dei posti vacanti.
Sommario
Concorso Docenti di religione cattolica: avvio delle procedure concorsuali
Dopo la pubblicazione del DPCM del 22 febbraio 2024, che ha autorizzato il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) a bandire i concorsi, il Ministro Valditara ha ufficialmente firmato i decreti necessari per avviare le selezioni. Il Ministero ha annunciato la notizia con un comunicato del 30 maggio 2024.
Concorso Docenti di religione cattolica: i dettagli
Questi concorsi rappresentano la prima selezione per docenti di Religione Cattolica dal 2004, anno in cui è stata bandita l’unica procedura precedente, in attuazione della legge 186/03 che ha istituito i ruoli per l’insegnamento della religione cattolica. I concorsi prevedono un totale di 1.928 posti così distribuiti:
- 927 posti per la scuola dell’infanzia e primaria
- 1.001 posti per la scuola secondaria di primo e secondo grado
A questi si aggiungono ulteriori 4.500 posti destinati alle procedure straordinarie:
- 2.164 posti per la scuola dell’infanzia e primaria
- 2.336 posti per la scuola secondaria di primo e secondo grado
Concorso Docenti di religione cattolica: i prossimi passi
Le procedure concorsuali inizieranno a breve, con la pubblicazione imminente dei bandi. Complessivamente, i nuovi bandi per docenti di Religione Cattolica prevedono l’assunzione di 6.428 insegnanti.
Questa iniziativa segna un passo importante per il sistema educativo italiano, garantendo un significativo incremento del personale docente qualificato per l’insegnamento della religione cattolica.
Seguici sui nostri Social:

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti