E’ stato indetto un nuovo Concorso di Polizia Penitenziaria: con il provvedimento del 25 novembre 2021 il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione Generale del Personale e delle Risorse ha indetto una selezione pubblica finalizzata all’assunzione di 411 allievi Vice Ispettori.
Ministero della Giustizia: 411 posti da Vice Ispettori – REQUISITI
Gli aspiranti candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti per partecipare alla procedura concorsuale, alla data di scadenza del bando:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- possesso delle qualità di condotta
- non aver compiuto il trentaduesimo anno di età. Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
- diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
- efficienza e idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria;
Ministero della Giustizia: 411 posti da Vice Ispettori – COME PARTECIPARE
La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta ed inviata esclusivamente con modalità telematiche, compilando l’apposito modulo (FORM), entro il 13 gennaio 2022.
Ministero della Giustizia: 411 posti da Vice Ispettori – PROVE
Il concorso si articolera’ nelle seguenti fasi: 1) prova preliminare; 2) prove di efficienza fisica; 3) accertamenti psico-fisici; 4) accertamenti attitudinali; 5) prova scritta; 6) prova orale.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Mobilità e comandi: cosa cambia con il D.L. 25/2025
di Elia Pirone Il Decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: pubblicato il bando per 2.970 posti a tempo indeterminato
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato, in data 30 luglio 2025, un nuovo bando di concorso pubblico per il…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti