- E’ indetto un concorso pubblico, per valutazione dei titoli e per esami, finalizzata all’assunzione a tempo determinato della durata di ventiquattro mesi, prorogabile per ulteriori dodici mesi in caso di valutazione positiva da parte del dirigente responsabile dell’Ufficio di assegnazione, di complessive n. 8 unità di personale presso l’Autorità di regolazione dei trasporti
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
a) diploma di laurea (DL) conseguito in esito ad un corso di studi di durata non inferiore a quattro anni
b) conoscenza della lingua inglese di livello adeguato allo svolgimento dei compiti previsti nel profilo per cui si concorre;
c) cittadinanza italiana
- È inoltre indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 2 funzionari di ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito: Autorità) nella qualifica di funzionario, livello 6, secondo la seguente articolazione per profili:
a) n. 1 unità nel profilo Funzionario area giuridica a tempo indeterminato (Cod. FG-TI);
b) n. 1 unità nel profilo Funzionario area economica a tempo indeterminato (Cod. FE-TI)
- È indetto infine un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 dirigente di ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito: Autorità) nella qualifica di Direttore, livello 9, profilo Dirigente Area Giuridica (Cod. DG-TI).
ART Torino: concorsi per 11 unità – LE PROVE:
PROVA PRESELETTIVA
PROVA SCRITTA
PROVA ORALE
La prova scritta è volta ad accertare il livello delle conoscenze e delle competenze anche interdisciplinari del candidato in relazione alle attività istituzionali dell’Autorità e consiste nella stesura di un elaborato e nella risposta sintetica a una pluralità di quesiti in relazione al profilo per cui si concorre.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che ottengono almeno 28 punti nella prova scritta.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti