È il 4 gennaio 2024 l’ultimo giorno utile per poter presentare domanda per il concorso pubblico per titoli ed esami indetto dall’Azienda Zero del Piemonte per coprire 226 unità nel ruolo di infermiere a tempo indeterminato presso le Aziende Sanitarie della Regione.
Il concorso sarà unico ma i posti disponibili sono così suddivisi:
– 20 posti per l’ASL Città di Torino;
– 19 posti per l’ASL TO 3;
– 19 posti per l’ASL TO4;
– 19 posti per l’ASL CN1;
– 19 posti per l’ASL AL;
– 15 posti per l’ASL TO5;
– 15 posti per l’A.O. Sante Croce e Carle di Cuneo;
– 15 posti per l’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara;
– 15 posti per l’A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo AL;
– 10 posti per l’ASL AT;
– 10 posti per l’ASL VC;
– 10 posti per l’ASL BI;
– 10 posti per l’ASL CN2;
– 6 posti per l’ASL NO;
– 6 posti per l’ASL VCO;
– 6 posti per l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino;
– 6 posti per l’A.O. Ordine Mauriziano;
– 6 posti per l’A.O.U. S. Luigi Gonzaga di Orbassano
oltre alla copertura degli ulteriori fabbisogni che verranno eventualmente rappresentati dalle singole Aziende Sanitarie.
I REQUISITI D’AMMISSIONE
Per poter presentare la domanda è necessario possedere:
- Laurea appartenente alla classe delle Professioni Sanitarie L/SNT1 (infermieristica), diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e ss.mm.ii. (D.M. Sanità 14.09.1994 n. 739), diplomi e attestati conseguiti in base alla normativa precedente a quella attuattiva dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/92 e s.m.i. riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario di Infermiere ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici o titoli ad essi equipollenti;
- Iscrizione all’ordine professionale
COME SI PRESENTA LA DOMANDA?
È possibile presentare la domanda – improrogabilmente entro il 4 gennaio 2024 – attraverso due modalità: accedendo con le credenziali SPID o CIE alla piattaforma telematica https://aziendazeropiemonte.iscrizioneconcorsi.it/ oppure tramite il sito aziendale https://aziendazeropiemonte.iscrizioneconcorsi.it/.
È necessario allegare alla stessa istanza la ricevuta dell’avvenuto pagamento del contributo di 10,00€, effettuato tramite pagoPA sul portale Salute Piemonte.
LE PROVE D’ESAME
Sono previste 3 prove d’esame: una scritta; una pratica ed una orale.
- La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica o in un tema su argomenti inerenti ai metodi scientifici della professione di infermiere.
- La prova pratica ha ad oggetto l’esecuzione delle tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
- La prova orale verte sull’approfondimento delle materie oggetto delle prove scritta ed orale e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
Il punteggio massimo conseguibile è pari a 100: 30 punti per i titoli e 70 punti per le prove d’esame, 30 per la prova scritta; 20 per la prova pratica e 20 per la prova orale.
Terminate le prove, la Commissione esaminatrice formerà le graduatorie che verranno pubblicate sul sito internet http://www.aziendazero.piemonte.it/ – Sezione “Concorsi Pubblici”, nonché sul sito internet delle altre singole aziende aderenti al concorso.
Il candidato ritenuto idoneo sarà collocato nella graduatoria dell’azienda sanitaria prescelta. Nel caso di esaurimento delle rispettive graduatorie, le AS utilizzeranno le graduatorie delle altre aziende.
Per il bando di concorso, clicca qui.

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso docenti 2024: risultati della prova scritta per infanzia e primaria
Concorso docenti: i dati della prova scritta
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Ulteriore Elevazione dei Posti e Riapertura Termini per il Concorso Pubblico 2025
Sommario1 Elevazione del Numero di Posti Disponibili2 Distribuzione dei Posti per Ambiti Territoriali3 Riapertura dei Termini per la Presentazione delle…
Opportunità di Carriera: Il MAECI Assume 200 Assistenti Amministrativi, Contabili e Consolari
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento…
Allievi Agenti Polizia Penitenziaria: concorso per 3246 posti, bando ufficiale
Nuovo bando di concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria , per 3246 posti volti a rafforzare il sistema penitenziario. Tieni d’occhio…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti