Selezione pubblica bandita sul Portale InPA dall’Ente Acque della Sardegna (Enas) per 19 posti di Istruttore Tecnico Geometra o Perito Edile, di cui:
- 13 posti a tempo determinato part-time;
- 6 posti a tempo determinato full-time.
Ricercate figure che possano svolgere mansioni di assistente di cantiere nell’Ufficio direzione dei lavori per la sede di Sassari e nell’ambito territoriale della regione in cui l’Enas esercita la sua competenza.
Termine massimo per aderire è il 3 gennaio 2024.
I REQUISITI DI AMMISSIONE
Per poter aderire all’avviso della selezione pubblica è necessario, oltre alla cittadinanza italiana o europea e il godimento dei diritti civili e politici:
- diploma di geometra o perito edile;
- abilitazione alla professione di geometra o perito edile;
- non avere in corso misure restrittive della libertà personale, anche cautelari e/o procedimenti penali previsti dalla legge come causa di licenziamento
- non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per incapacità, o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro.
IN COSA CONSISTE LA SELEZIONE PUBBLICA?
La selezione consiste in una valutazione dei titoli e in un colloquio.
- Per i titoli, può essere attribuito un numero massimo di 30 punti:
- A) 10 punti in caso di idoneità in graduatoria vigente di procedure concorsuali già concluse nell’ambito del Sistema Regione Sardegna per l’assunzione di geometri o periti edili;
- B) Fino a 16 punti in caso di avvenuto svolgimento a decorrere dal 01.01.2013 di incarichi di direzione dei lavori / direzione operativa / coordinamento della sicurezza in progettazione o esecuzione / assistenza di cantiere, relativamente ad interventi di realizzazione di lavori pubblici, e in particolare:
- 4 punti per importo lavori complessivo superiore a € 1.500.000 e fino a € 3.000.000;
- 8 punti per importo lavori complessivo superiore a € 3.000.000 e fino a € 4.500.000;
- 12 punti per importo lavori complessivo superiore a € 4.500.000 e fino a € 6.000.000;
- 16 punti per importo lavori complessivo superiore a € 6.000.000.
- C) 4 punti per l’abilitazione al ruolo di CSP/CSE, compresi aggiornamenti formativi in corso di validità.
- Il colloquio individuale è diretto ad accertare il possesso delle competenze professionali ed esperienze maturate e verte sulle seguenti materie:
- Normativa nazionale e regionale sugli appalti e contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- norme istitutive e Statuto dell’Ente acque della Sardegna;
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- direzione, contabilità, collaudo dei lavori pubblici;
- procedure espropriative;
- normativa e documenti inerenti alla sicurezza nei cantieri di lavori pubblici;
- accertamento della conoscenza delle principali applicazioni informatiche inerenti alla mansione da svolgere;
- competenze in metodologia BIM e abilità di BIM Specialist ai sensi della UNI 11337-7:2018, Conoscenza approfondita delle funzionalità operative degli applicativi di BIM Authoring ed elementare di Space Programming e di nD Modelling, Gestione avanzata di uno o più applicativi di BIM Authoring.
La prova si intende superata raggiunto il punteggio di 35/70.
Al termine delle prove, la Commissione provvederà a redigere la graduatoria finale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA?
È possibile aderire all’avviso, anche in riferimento a più selezioni, tramite il Portale InPA, disponibile al sito https://www.inpa.gov.it.
Nel caso in cui l’Enas ritenga elevato il numero delle candidature, si riserva la facoltà di sottoporre i candidati anche ad una prova preselettiva sulle materie del colloquio.
Per il bando di concorso, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti