E’ in fase di elaborazione, ma anzitutto di studio, la riforma del concorso in Magistratura. A seguito dei risultati deludenti dell’ultimo concorso in magistratura per 310 posti – 88 idonei su 1.532 buste esaminate – risulta effettiva e necessaria una rapida riforma dell’accesso.
Ad occuparsi della riforma dell’accesso in magistratura è la Ministra Cartabia che all’articolo 4 della bozza di riforma riconosce che la selezione costituisce un sormontabile problema che è possibile di risoluzione sia dal punto di vista della formazione che dell’esame in se’.
Possibile riforma del concorso in Magistratura – I DATI
E’ recente la dichiarazione della già Presidente della Corte Costituzionale Cartabia che aveva sottolineato come : “Troppe volte i concorsi non riescono a selezionare neppure un numero di candidati sufficienti, un dato che segnala un problema che deve essere affrontato“.Osservando i dati, ad oggi, è presente una grande scopertura d’organico, definita dal Csm come Grave Scopertura in quanto su 10.751 posti in pianta, i magistrati effettivamente in servizio sono solo 9.131, all’ultimo concorso per 310 posti da Magistrato ordinario a risultare idonei a seguito delle prove scritte sono stati in 88.
Possibile riforma del concorso in Magistratura – LE PROPOSTE
Diverse vengono ad essere le ipotetiche innovazioni da apportare al concorso. La prima ipotesi sarebbe quella di riconoscere l’accessibilità al concorso direttamente dopo la laurea, superando il sistema precedente: dottorato, esame di avvocato, scuole di specializzazione. Il secondo punto che avrebbe altrettanto un alto impatto sulla platea dei soggetti coinvolti è ”il riconoscimento” dei tirocini formativi (18 mesi di stage presso gli uffici giudiziari per i laureati più meritevoli ) e dell’esperienza nell’ufficio per il processo (che in due tranche coinvolgerà oltre 16mila neolaureati).
Possibile riforma del concorso in Magistratura – COME PREPARARSI?
VISITA IL NOSTRO SHOP, PREPARATI CON I NOSTRI MANUALI E COMPENDI SUPERIORI

Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti