L’Università di Trieste ha recentemente annunciato l’avvio di un concorso per l’assunzione di 19 nuovi dipendenti nel settore contabile delle sue strutture. Queste posizioni, a tempo pieno e a tempo indeterminato, offrono un’opportunità di carriera significativa per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione.
Termine ultimo per poter presentare la domanda il 27 marzo 2024, entro e non oltre le ore 23:59.
Sommario
Quali i requisiti d’accesso al concorso dell’Università?
Oltre ai requisiti generici richiesti per poter partecipare ai concorsi pubblici, i candidati devono essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado.
Le prove d’esame dell’Università
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, mirate alla verifica delle conoscenze e competenze del candidato, nonché ad accertare la capacità di soluzione di problemi inerenti alle attività previste dal profilo professionale.
- La PROVA SCRITTA è articolata su una serie di quesiti a risposta multipla e si ritiene superata raggiunto il punteggio di 21/30;
- La PROVA ORALE prevede l’accertamento anche delle competenze informatiche e della lingua inglese e si considera superata conseguito il punteggio di 21/30.
Le due prove verteranno sulle seguenti materie:
- Principi generali di contabilità economico patrimoniale
- Normativa in materia di sistemi di contabilità per le Università
- Principi generali in materia fiscale, con particolare riferimento alla gestione dell’IVA in ambito istituzionale e commerciale, intra ed extra U.E., Split Payment;
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del procedimento amministrativo e dell’accesso agli atti, accesso civico, accesso generalizzato-Foia;
- Caratteristiche essenziali del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento ai diritti e doveri dei pubblici dipendenti.
- Statuto dell’Università degli Studi di Trieste;
- Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità;
- Cenni sulle principali modalità di rendicontazione dei progetti nazionali ed europei.
Per il bando di concorso, clicca qui.

Per rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri social:
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti