Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il calendario delle date per le prove scritte del Concorso del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria e secondaria su posto comune e di sostegno.
I candidati in lizza per 44.654 posti disponibili sono oltre 373.000.
Sommario
Le Date da Cerchiare in Rosso
Il calendario è ormai definito e le date da segnare sono chiare:
- 11-12 marzo: prove dedicate ai candidati per la scuola dell’infanzia e primaria.
- 13-19 marzo: sarà il turno dei candidati per la scuola secondaria, con una pausa nel fine settimana, per un totale di cinque giornate di esami.
Le prove si terranno nelle regioni dove i candidati hanno presentato la loro domanda di partecipazione, e, data l’elevata partecipazione, è previsto che si svolgano in sessioni mattutine e pomeridiane. Una maratona di esami che inizierà alle 8:00 per le operazioni di identificazione, seguite dalle prove scritte, con turni che vanno dalle 9:00 alle 10:40 al mattino e dalle 14:30 alle 16:10 al pomeriggio.
Concorso Scuola: Le istruzioni per i Candidati
L’importanza di presentarsi nei giorni e orari stabiliti è cruciale, in quanto la mancata presenza, per qualsiasi motivo, comporta l’esclusione dal concorso. È richiesto ai candidati di munirsi di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale. Le sedi d’esame saranno comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali con almeno 15 giorni di preavviso, e ogni candidato potrà trovare le informazioni necessarie per la convocazione attraverso il Portale Unico del reclutamento.
Concorso Scuola: la prova scritta
La prova scritta sarà di tipo computer-based, comprendendo 50 quesiti a risposta multipla che spazieranno dalla pedagogia e psicopedagogia alla didattica, oltre a quesiti su competenze linguistiche in inglese (livello B2) e digitali. I candidati avranno 100 minuti per completare il test, con un punteggio minimo richiesto di 70 su 100 per passare alla successiva fase del concorso, quella orale, che sarà specifica per ogni classe di concorso e tipologia di posto.
Un Processo di Selezione Stringente
L’alto numero di candidati e la rigorosità del processo di selezione sottolineano l’importanza del concorso scolastico come via d’accesso privilegiata alla professione docente in Italia. Le commissioni, ancora in fase di formazione in alcuni Uffici Scolastici Regionali, avranno il compito di valutare le competenze e le conoscenze dei candidati, seguendo criteri stabiliti a livello nazionale per garantire equità e trasparenza nella selezione.
Questo concorso rappresenta una pietra miliare nel percorso di riforma e valorizzazione della professione docente, offrendo a migliaia di giovani laureati e professionisti dell’educazione l’opportunità di entrare a far parte del mondo dell’insegnamento, contribuendo così al futuro educativo del Paese.
Per l’avviso del Ministero dell’Istruzione, clicca qui.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti