Concorso Regione Piemonte, si attende il bando per 600 nuove assunzioni. Sono pochi i dettagli divulgati. Ma se non vuoi perderti aggiornamenti costanti ed in tempo reale su questo ed altri concorsi, ti consigliamo di iscriverti sulle nostre pagine TikTok, Instagram, Facebook.
Ad ogni modo, è recentissimo l’annuncio della Regione Piemonte sulla necessità di assunzione di nuovo personale. Nei prossimi mesi saranno banditi nuovi concorsi pubblici allo scopo di coprire ruoli strategici all’interno dell’amministrazione regionale, con posizioni aperte sia per diplomati che per laureati.
Sommario
Concorso Regione Piemonte, nuovo piano di assunzioni per il ricambio generazionale
L’ente regionale ha reso noto il piano di assunzioni. Con una comunicazione ufficiale, che è stata sommariamente descritta dall’Assessore al Personale Gian Luca Vignale davanti alla Prima Commissione del Consiglio, è emerso il bisogno che la regione Piemonte vive di intensificare la forza lavoro presso gli uffici della pubblica amministrazione. L’obiettivo principale è dunque garantire un necessario turnover a fronte dei numerosi pensionamenti previsti nei prossimi anni.
Spazio alle categorie protette nel concorso Regione Piemonte
Non solo i posti a bando saranno corposi, ma si pensa anche alle categorie svantaggiate. Infatti , nel primo triennio del piano, è prevista anche una quota riservata alle categorie protette: 65 posti saranno destinati ai lavoratori tutelati dalla Legge n. 68/99 sul collocamento obbligatorio.
Quando usciranno i bandi e requisiti di partecipazione
Il primo concorso verrà bandito già nel corso del 2025, mentre una seconda selezione è prevista per il 2027. I dettagli sui requisiti specifici, le modalità di selezione e il numero di prove saranno indicati nei singoli bandi pubblicati sulla piattaforma ufficiale della Regione Piemonte.
Per partecipare al concorso Regione Piemonte non sono previsti limiti di età. I candidati dovranno possedere almeno il diploma di scuola secondaria superiore, mentre per alcune figure sarà necessario il conseguimento di una laurea.
Quali profili saranno ricercati?
Le nuove assunzioni riguarderanno vari ambiti professionali, con la suddivisione dei posti così articolata:
- 36 dirigenti;
- 570 unità di personale suddivise tra operatori esperti, istruttori, funzionari con elevata qualificazione e collaboratori amministrativi e tecnici.
Come avverranno le selezioni?
I candidati dovranno affrontare prove concorsuali che potranno essere scritte, orali o pratiche, a seconda della posizione per cui si concorre. Il numero di prove e le materie d’esame saranno specificati nei bandi ufficiali.
Come restare aggiornati sui concorsi della Regione Piemonte
Per non perdere nessuna opportunità, è possibile seguire gli aggiornamenti ufficiali attraverso i canali istituzionali della Regione e la piattaforma inPA. Inoltre se vuoi cominciare a prepararti per poter affrontare le prove, puoi sfogliare i manuali con le tipiche materie ricorrenti in ogni concorso regionale o presso enti locali.
Le assunzioni previste dalla Regione Piemonte rappresentano un’importante occasione per chi desidera intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, offrendo prospettive di lavoro stabili e qualificanti.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti
