In arrivo nuovo Concorso Cosfel: di seguito ti sveliamo tutte le voci di corridoio. Ma prima di proseguire, se hai bisogno di rimanere sempre aggiornato su ogni news di bandi, visita tutte le nostre pagine TikTok, Instagram, Facebook. Iscriviti anche al gruppo Telegram.
E adesso veniamo a noi: la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (Cosfel) ha approvato l’assunzione di 188 nuove risorse. Le unità si dislocheranno in diversi Comuni e Province del Centro e Sud Italia. Si tratta di una importante iniziativa facente parte del piano di assunzione dei prossimi concorsi pubblici del 2025. Insomma, è un’importante opportunità di lavoro per chi aspira a entrare nella Pubblica Amministrazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui posti disponibili, le modalità di selezione e i bandi in arrivo.
Sommario
Concorso Cosfel: le regioni interessate
Con un importante e fresco comunicato, il Ministero dell’Interno ha annunciato che la Cosfel ha dato parere favorevole all’inserimento di nuovi dipendenti in 37 enti locali. E im effetti ci sono 8 delibere di rideterminazione degli organici. Le nuove assunzioni interesseranno Comuni e Province di diverse regioni italiane, tra cui:
- Calabria: Provincia di Vibo Valentia, Comune di Rende (CS).
 - Campania: Comune di Casamicciola Terme (NA), Comune di Pietradefusi (AV).
 - Lazio: Comune di Genazzano (RM).
 - Piemonte: Provincia di Alessandria.
 - Puglia: Comune di Lecce.
 - Umbria: Comune di Valtopina (PG).
 
Questi inserimenti fanno seguito ad altri provvedimenti, che hanno portato all’assunzione di oltre 775 nuove risorse negli scorsi mesi.
Distribuzione dei posti e tipologia di contratti
Delle 188 assunzioni di cui si parla, la distribuzione sarà la seguente: 169 posti sono a tempo indeterminato, e 26 saranno stabilizzazioni, 19 invece saranno posti a tempo determinato.
Modalità di selezione
Le assunzioni saranno gestite principalmente tramite bandi di concorso pubblico. Le selezioni seguiranno il regolamento introdotto dalla recente riforma dei concorsi pubblici, caratterizzato da prove semplificate, che potranno essere svolte in modalità informatizzata o attraverso selezioni rapide, con l’obiettivo di velocizzare l’iter di reclutamento.
In alcuni casi, gli enti potranno ricorrere alla stabilizzazione di lavoratori a termine, un’opzione prevista dalla normativa vigente.
Come prepararsi al Concorso Cosfel
La Cosfel, organo del Ministero dell’Interno, monitora le dotazioni organiche degli enti locali, soprattutto di quelli in difficoltà finanziaria. Ha il compito di tenere d’occhio i piani di bilancio degli enti locali, fornire parere su mutui e iniziative per risanare il dissesto economico, nonché garantire che le assunzioni rispettino i limiti imposti dalla stabilità finanziaria.
Data l’importanza di questo ente, i suoi bandi non vanno mai presi sottogamba. Ecco dunque che per avere successo durante le prove, si consiglia di iniziare già ora a prepararsi in anticipo. Esistono del manuali che permettono di studiare il regolamento dei concorsi pubblici, per approfondire le modalità delle prove semplificate e informatizzate. Sfrutta anche le risorse didattiche mirate possono essere utili per familiarizzare con i quesiti delle prove.
Dove saranno pubblicati i bandi?
I bandi relativi alle assunzioni approvate dalla Cosfel saranno disponibili sui siti ufficiali dei singoli enti coinvolti. Inoltre, è possibile consultare il portale della Pubblica Amministrazione per aggiornamenti su eventuali selezioni centralizzate. Gli avvisi saranno altresì pubblicati sui portali istituzionali dei Comuni e delle Province interessate.
Il Concorso Cosfel 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione, soprattutto in aree centrali e meridionali del Paese. Con 188 posti disponibili, di cui la maggior parte a tempo indeterminato, si tratta di un’occasione da non perdere per entrare a far parte di enti locali strategici per il territorio.
Prepara il tuo percorso di studio, monitora i siti istituzionali e rimani aggiornato per non perdere l’uscita dei bandi, e nel frattempo iscriviti alla pagina Instagram e a quella Facebook e avere aggiornamenti in tempo reale.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti
                    
			
        