La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato. Un’opportunità concreta per chi vuole entrare a far parte di una delle istituzioni più importanti del Paese.
Sommario
- 1 Concorso Banca d’Italia: Quanti posti e per quali profili
- 2 Requisiti richiesti
- 3 Come e quando presentare la domanda
- 4 Le prove del concorso banca d’Italia 2025
- 5 Non solo un concorso: una carriera in Banca d’Italia
- 6 Come prepararsi al concorso Banca d’Italia 2025: i consigli utili
- 7 NLD Concorsi è al tuo fianco nella preparazione
Concorso Banca d’Italia: Quanti posti e per quali profili
Il concorso prevede due diversi profili di ingresso:
- 35 Esperti giuridici, laurea magistrale o vecchio ordinamento, voto minimo 105/110. Saranno impegnati in analisi normativa, stesura e controllo di atti ufficiali, attività progettuali e di coordinamento.
- 25 Assistenti giuridici, laurea triennale in ambito giuridico, politico o economico. Svolgeranno compiti di supporto amministrativo e operativo alle strutture della Banca d’Italia.
Due ruoli differenti, entrambi con la possibilità di iniziare una carriera stabile e prestigiosa.
Requisiti richiesti
Per partecipare al concorso Banca d’Italia 2025 servono alcuni requisiti fondamentali:
- laurea idonea (magistrale per Esperti, triennale per Assistenti);
- cittadinanza italiana, UE o equiparata;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici.
Requisiti semplici ma stringenti, che puntano a selezionare candidati qualificati e pronti ad affrontare un percorso di selezione impegnativo.
Come e quando presentare la domanda
La candidatura va presentata solo online sul sito ufficiale della Banca d’Italia.
La scadenza è fissata alle ore 16:00 del 3 novembre 2025.
Importante: si può concorrere per un solo profilo (Esperto o Assistente).
Le prove del concorso banca d’Italia 2025
Il percorso selettivo varia in base al profilo scelto, per entrambi i profili, tutte le prove si svolgeranno a Roma
- Esperti giuridici: possibile test preselettivo su materie giuridiche e inglese, seguito da prova scritta (tre quesiti + elaborato in lingua inglese) e prova orale.
- Assistenti giuridici: preselezione per titoli, prova scritta (tre quesiti + elaborato in inglese) e colloquio orale.
Non solo un concorso: una carriera in Banca d’Italia
Partecipare al concorso non significa soltanto provare a vincere un posto pubblico: significa puntare a una carriera in un’istituzione che svolge un ruolo cruciale nel sistema economico e finanziario italiano ed europeo.
Il contratto è a tempo indeterminato, con sei mesi di prova: una prospettiva di stabilità e di crescita professionale rara nel panorama lavorativo attuale.
Come prepararsi al concorso Banca d’Italia 2025: i consigli utili
Il programma del concorso è impegnativo e comprende diritto privato, diritto amministrativo, legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio e diritto dell’Unione Europea. Non bastano ripassi veloci: serve metodo, costanza e materiali di studio aggiornati.
Un valido supporto arriva dai manuali NLD Concorsi, pensati per affrontare al meglio tutte le materie, con schemi chiari, spiegazioni approfondite e quiz per allenarsi in vista delle prove scritte e orali
Preparati al meglio, organizza il tuo studio e affidati ai manuali NLD Concorsi per arrivare pronto alle prove.


ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY
NLD Concorsi è al tuo fianco nella preparazione
Per aiutarti a preparare al meglio questo concorso, NLD Concorsi ha realizzato
Manuali di teoria completo, aggiornato alle ultime normative ➡️ CONSULTA IL MANUALE QUI
Una raccolta di quiz per ogni materia richiesta
Estensione online con simulazioni, aggiornamenti e mappe concettuali.
Tutto ciò che ti serve per affrontare la prova con metodo, sicurezza e concretezza.
➡️ Non restare indietro. Preparati con chi lavora ogni giorno per il tuo successo nei concorsi.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti