Resta aggiornato su tutte le novità che riguardano i Concorsi nella Sanità iscrivendoti al nostro nuovo gruppoTelegram!
Seguici sui nostri profili Facebook, Instagram e TikTok!
Sono stati banditi i concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 per la copertura di 126 posti di lavoro.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati.
Le risorse selezionate saranno assunte a tempo indeterminato e distribuite tra le diverse Aziende Sanitarie del Piemonte.
Gli interessati devono presentare la domanda di partecipazione entro il 5 settembre 2024.
Di seguito, esaminiamo i profili professionali disponibili, i bandi scaricabili, i requisiti richiesti, il processo selettivo, le modalità di invio della domanda e tutte le informazioni necessarie.
L’Azienda Zero di Torino, in Piemonte, ha indetto quattro concorsi per l’assunzione di 126 figure professionali a tempo indeterminato. Di seguito sono descritti i profili ricercati, il numero di posti disponibili e le sedi di assegnazione, con i relativi bandi scaricabili.
Tra i posti messi a concorso ci sono:
–n. 21 posti di Collaboratore Amministrativo Professionale – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, da assegnare alle seguenti Aziende Sanitarie Piemontesi:
- 1 posto presso Azienda Zero – Piemonte;
- 1 posto presso l’A.S.L. Città di Torino;
- 1 posto presso l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino;
- 1 posto presso l’A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano;
- 1 posto presso l’A.O.U. Ordine Mauriziano di Torino;
- 6 posti presso l’A.S.L. TO 3;
- 1 posto presso l’A.S.L. TO 4;
- 2 posti presso l’A.S.L. TO 5;
- 1 posto presso l’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara;
- 1 posto presso l’A.S.L. di Biella;
- 1 posto presso l’A.S.L. di Asti;
- 1 posto presso l’A.S.L. VCO;
- 1 posto presso l’A.S.L. CN2;
- 1 posto presso l’A.S.L. di Novara;
- 1 posto presso l’A.O. Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.
Titolo di studio richiesto: Laurea in una delle classi specificate nel bando.
–n. 35 posti per la posizione di Assistente Amministrativo, appartenente all’Area degli Assistenti. Le assunzioni a tempo indeterminato saranno distribuite tra le seguenti Aziende Sanitarie del Piemonte:
- 1 posto presso Azienda Zero – Piemonte;
- 1 posto presso l’A.S.L. Città di Torino;
- 1 posto presso l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino;
- 1 posto presso l’A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano;
- 1 posto presso l’A.O.U. Ordine Mauriziano di Torino;
- 6 posti presso l’A.S.L. TO 3;
- 3 posti presso l’A.S.L. TO 4;
- 5 posti presso l’A.S.L. TO 5;
- 4 posti presso l’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara;
- 1 posto presso l’A.S.L. di Vercelli;
- 5 posti presso l’A.S.L. di Biella;
- 1 posto presso l’A.S.L. di Asti;
- 1 posto presso l’A.S.L. VCO;
- 1 posto presso l’A.S.L. CN2;
- 1 posto presso l’A.S.L. CN1;
- 1 posto presso l’A.S.L. di Novara;
- 1 posto presso l’A.O. Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.
Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Ecco qui il bando
–n. 60 posti di Infermiere, appartenenti all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Le assunzioni a tempo indeterminato saranno distribuite tra le seguenti Aziende Sanitarie del Piemonte:
- 1 posto presso l’A.S.L. Città di Torino;
- 5 posti presso l’A.S.L. TO 3;
- 5 posti presso l’A.S.L. TO 4;
- 4 posti presso l’A.S.L. CN1;
- 5 posti presso l’A.S.L. AN;
- 2 posti presso l’A.O. Santa Croce e Carle di Cuneo;
- 4 posti presso l’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara;
- 1 posto presso l’A.O.U. SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria (AL);
- 1 posto presso l’A.S.L. AT;
- 19 posti presso l’A.S.L. CN2;
- 3 posti presso l’A.S.L. NO;
- 4 posti presso l’A.S.L. VCO;
- 5 posti presso l’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino;
- 1 posto per la formulazione di una graduatoria regionale presso Azienda Zero, a beneficio delle ASR non elencate.
Titolo di studio richiesto: Laurea appartenente ad una delle classi indicate nel bando e iscrizione al relativo albo professionale.
–n.10 posti per il ruolo di Collaboratore Amministrativo Professionale nel Settore Economico, appartenente all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, da assegnare alle seguenti Aziende Sanitarie del Piemonte:
- 1 posto presso Azienda Zero – Piemonte;
- 1 posto presso l’A.S.L. Città di Torino;
- 1 posto presso l’A.S.L. TO 3;
- 2 posti presso l’A.S.L. TO 5;
- 1 posto presso l’A.S.L. CN2;
- 1 posto presso l’A.S.L. VC;
- 1 posto presso l’A.S.L. VCO;
- 1 posto presso l’A.S.L. BI;
- 1 posto presso l’A.O.U. Ordine Mauriziano di Torino.
Titolo di studio richiesto: Laurea in una delle classi specificate nel bando.
Durante la compilazione della domanda online, ogni candidato dovrà scegliere una sola opzione riguardante l’Azienda presso cui desidera prestare servizio. I candidati che verranno ritenuti idonei saranno inseriti esclusivamente nella graduatoria dell’Azienda prescelta.
Si raccomanda a tutti gli interessati di leggere attentamente i bandi allegati per ottenere informazioni complete. Si segnala inoltre che i bandi sono stati pubblicati in forma di estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.63 del 6 agosto 2024 e sono disponibili sul sito web dell’Ente.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare ai concorsi indetti da Azienda Zero Piemonte 2024, i candidati devono possedere i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:
- Cittadinanza italiana, di un Paese dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nei bandi;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Non essere esclusi dall’elettorato attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso pubbliche amministrazioni a causa di utilizzo di documenti falsi o con vizi di invalidità non sanabili;
- Titolo di studio richiesto: diploma o laurea, in base al profilo, con eventuale iscrizione all’ordine professionale, come indicato nei bandi.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
A eccezione del concorso per infermieri, se il numero di domande pervenute supera le 3.000 unità, l’Amministrazione si riserva la facoltà di svolgere una prova preselettiva.
La selezione prevede la valutazione dei titoli e lo svolgimento di tre prove d’esame:
- Prova scritta;
- Prova pratica;
- Prova orale.
Le prove saranno incentrate su materie relative al profilo professionale messo a concorso e includeranno anche elementi di informatica e una verifica delle conoscenze di base della lingua inglese.
Per ulteriori dettagli sulle prove d’esame, si invita a consultare i bandi.
Le domande di partecipazione ai concorsi dell’Azienda Zero Piemonte 2024 dovranno essere inviate entro il 5 settembre 2024 esclusivamente tramite procedura telematica.
Per prepararti ai concorsi ti suggeriamo i nostri manuali NLD Concorsi:


Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 a Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorso Vigili del Fuoco 2025: pubblicato il bando per 52 Ispettori logistico-gestionali
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha pubblicato il bando di concorso del…
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti