Nuove assunzioni pressol’ASP Pianura Est: il Centro per l’Impiego di Minerbio ha pubblicato un avviso per la selezione e l’assunzione di 30 OSS , operatori socio-sanitari. I vincitori saranno dislocati nelle diverse strutture situate nei comuni dell’Emilia-Romagna, come Pieve di Cento, Budrio, Minerbio e altri. Per rimanere costantemente aggiornati collegati al nostro gruppo Telegram
Con questo nuovo bando, gli interessati si dovranno interfacciare a contratti a tempo determinato della durata di sei mesi, con possibilità di proroga. Come ogni altro concorso, anche qui sono previste riserve per volontari delle Forze Armate e operatori che hanno svolto il Servizio Civile Universale senza demerito.
Sommario
Concorso ASP Pianura, requisiti per la partecipazione
Per presentare la domanda, tutti gli interessati dovranno dichiarare il possesso di alcuni requisiti. Prima di elencarli, si specifica l’importanza di avere un attestato di formazione per alimentaristi, che sarà verificato dall’ente prima dell’avvio del contratto. Tornando ai requisiti, essi sono:
- Titolo di studio: almeno il diploma di scuola dell’obbligo, eventualmente equipollente per titoli conseguiti all’estero.
- Qualifica professionale: possesso del Certificato di Qualifica Professionale di OSS.
- Requisiti generali: idoneità all’accesso al pubblico impiego e, per i cittadini extra-UE, permesso di soggiorno valido per lungo soggiornanti o altre categorie specifiche.
- Condizioni occupazionali: devono essere privi di lavoro o in stato di disoccupazione secondo le normative vigenti.
Mansioni e procedure di selezione
Gli operatori selezionati saranno incaricati di svolgere attività di supporto socio-sanitario, collaborando con diverse figure professionali nelle strutture assegnate. Le principali mansioni includono:
- Assistenza alle attività quotidiane degli utenti;
- Applicazione dei piani di assistenza individuale;
- Rispetto di protocolli igienici e di sicurezza.
Procedura di selezione
La selezione si baserà su una prova di idoneità, che include un colloquio con domande estratte casualmente su argomenti specifici:
- Tecniche di assistenza a persone anziane e disabili;
- Nozioni di igiene personale e problematiche geriatriche;
- Normativa regionale sui servizi socio-sanitari;
- Diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
Come candidarsi e graduatoria finale
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite piattaforma telematica, attiva dal 18 al 22 novembre 2024. Per accedere alla piattaforma, i candidati devono autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS. È obbligatorio compilare integralmente il modulo online e allegare i documenti richiesti. Per avere maggiori informazioni si può accedere al bando ufficiale dal seguente link.
La piattaforma rilascia al candidato la ricevuto con annesso numero di protocollo, consentendo che si possano apportare eventuale modifiche entro la scadenza. Non saranno accettate integrazioni o rettifiche inviate al di fuori della piattaforma.
Criteri di graduatoria
La graduatoria verrà redatta secondo un sistema di punteggio. Si parte dalla situazione economica, con 25 punti sottratti in base al valore ISEE. Si procede con la considerazione dello stato occupazionale, con 5 punti aggiuntivi per disoccupati di lungo periodo e con l’età, ovvero bonus crescente per candidati con più di 40 anni. Infine a parità di punteggio prevale il candidato più giovane. Saranno effettuate verifiche a campione sulle autocertificazioni, con esclusione in caso di dichiarazioni non conformi.
Come studiare
Questo bando rappresenta un’importante opportunità per operatori qualificati, offrendo un ingresso nel settore socio-sanitario con prospettive di rinnovo contrattuale e crescita professionale. Per tale ragione consigliamo di prepararsi bene alla prova di idoneità usando i giusti canali e strumenti di studio, primo tra tutti il manuale dedicato.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti
