Reso effettivo l’aumento del numero dei posti disponibili per il Concorso Scuola.
Il 15 dicembre scorso, il Presidente del Consiglio dei Ministri aveva autorizzato, per l’anno scolastico 2023-2024, il Ministero dell’Istruzione e del merito ad aumentare di 14.438 il numero dei posti messi a concorso per il personale docente, di cui:
- 7.965 su posto comune;
- 6.473 su posto di sostegno.
Era stato annunciato che la ripartizione dei posti aggiuntivi sarebbe stata resa effettiva con delle note successive che sono state, infatti, pubblicate il 17 gennaio 2024.
Il Ministero dell’Istruzione ha così rideterminato:
Con la nota n. 77 del 17.01.2024, i posti per la scuola dell’infanzia e primaria che sono passati da 9.641 posti a 15.340 posti complessivi;
Con la nota n. 78 del 17.01.2024, i posti per la scuola secondaria di I e II grado che sono passati da 20.575 posti a 29.314 posti complessivi.
I posti complessivamente disponibili per il concorso scuola, a seguito dell’incremento, sono ora 44.654.
Alla nota 77 sono allegate le tabelle che prevedono la distribuzione dei posti a bando per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria in base a:
- Regione;
- Grado;
- Tipologia di posto;
- Denominazione;
- Disponibilità
- riserva di posti del 30% per i candidati con almeno 3 anni di servizio negli ultimi 10 di cui almeno 1 specifico.
Alla nota 78 sono allegate le tabelle che prevedono la distribuzione dei posti a bando per la scuola secondaria di I e II grado in base a:
- Regione;
- Grado;
- Classe di concorso;
- Denominazione;
- Disponibilità
- riserva di posti del 30% per i candidati con almeno 3 anni di servizio negli ultimi 10 di cui almeno 1 specifico.
Per il testo della nota 77 con le relative tabelle, clicca qui.
Per il testo della nota 78 con le relative tabelle, clicca qui.


Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti