Reso effettivo l’aumento del numero dei posti disponibili per il Concorso Scuola.
Il 15 dicembre scorso, il Presidente del Consiglio dei Ministri aveva autorizzato, per l’anno scolastico 2023-2024, il Ministero dell’Istruzione e del merito ad aumentare di 14.438 il numero dei posti messi a concorso per il personale docente, di cui:
- 7.965 su posto comune;
- 6.473 su posto di sostegno.
Era stato annunciato che la ripartizione dei posti aggiuntivi sarebbe stata resa effettiva con delle note successive che sono state, infatti, pubblicate il 17 gennaio 2024.
Il Ministero dell’Istruzione ha così rideterminato:
Con la nota n. 77 del 17.01.2024, i posti per la scuola dell’infanzia e primaria che sono passati da 9.641 posti a 15.340 posti complessivi;
Con la nota n. 78 del 17.01.2024, i posti per la scuola secondaria di I e II grado che sono passati da 20.575 posti a 29.314 posti complessivi.
I posti complessivamente disponibili per il concorso scuola, a seguito dell’incremento, sono ora 44.654.
Alla nota 77 sono allegate le tabelle che prevedono la distribuzione dei posti a bando per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria in base a:
- Regione;
- Grado;
- Tipologia di posto;
- Denominazione;
- Disponibilità
- riserva di posti del 30% per i candidati con almeno 3 anni di servizio negli ultimi 10 di cui almeno 1 specifico.
Alla nota 78 sono allegate le tabelle che prevedono la distribuzione dei posti a bando per la scuola secondaria di I e II grado in base a:
- Regione;
- Grado;
- Classe di concorso;
- Denominazione;
- Disponibilità
- riserva di posti del 30% per i candidati con almeno 3 anni di servizio negli ultimi 10 di cui almeno 1 specifico.
Per il testo della nota 77 con le relative tabelle, clicca qui.
Per il testo della nota 78 con le relative tabelle, clicca qui.


Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Mobilità e comandi: cosa cambia con il D.L. 25/2025
di Elia Pirone Il Decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: pubblicato il bando per 2.970 posti a tempo indeterminato
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato, in data 30 luglio 2025, un nuovo bando di concorso pubblico per il…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti