Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha pubblicato il bando di concorso del 22 ottobre 2025 per l’assunzione di 52 Ispettori logistico-gestionali nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Si tratta di un concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di personale con contratto a tempo pieno e indeterminato, destinato a rafforzare le strutture logistiche, amministrative e gestionali del Corpo.
Il nuovo bando rappresenta un’occasione significativa per chi desidera entrare in un ruolo tecnico-amministrativo di grande rilievo, a supporto dell’attività operativa dei Vigili del Fuoco, un’istituzione simbolo della sicurezza e della solidarietà nel nostro Paese.
Sommario
- 1 Vigli del Fuoco Requisiti di partecipazione concorso
- 2 Modalità di partecipazione concorso Vigli del Fuoco
- 3 Le prove d’esame del concorso 52 Ispettori Vigli del Fuoco
- 4 Compiti e ruolo dell’Ispettore logistico-gestionale del corpo Nazionale dei Vigli del Foco
- 5 Graduatoria finale e assunzione
- 6 Preparati con NLD Concorsi
- 7 NLD Concorsi è al tuo fianco nella preparazione
Vigli del Fuoco Requisiti di partecipazione concorso
Per partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica, psichica e attitudinale allo svolgimento delle funzioni previste;
- Età non superiore a 45 anni alla data di scadenza del bando;
- Laurea triennale o magistrale tra quelle indicate nel bando (in discipline economiche, giuridiche o affini).
I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda, pena l’esclusione dalla procedura concorsuale.
Modalità di partecipazione concorso Vigli del Fuoco
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il portale inPA (www.inpa.gov.it) entro il 06/11/2025.
SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO
Per accedere, è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS, compilare il modulo elettronico e allegare i documenti richiesti, tra cui il proprio curriculum e gli eventuali titoli di servizio o preferenza.
È previsto il versamento di un contributo di partecipazione tramite il sistema PagoPA, pena l’esclusione dal concorso.
Le prove d’esame del concorso 52 Ispettori Vigli del Fuoco
Il concorso prevede una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale, oltre alla valutazione dei titoli.
Prova preselettiva
Potrà essere indetta qualora il numero delle domande superi di dieci volte il numero dei posti messi
a concorso.
In data 21 novembre 2025 sul Portale unico del Reclutamento www.InPA.gov.it sarà data
comunicazione della sede, della data, dell’ora e delle modalità dell’eventuale prova preselettiva o
della prova scritta.
Consisterà in quiz a risposta multipla su materie di cultura generale, ragionamento logico e conoscenze di base nelle discipline giuridico-amministrative.
Prove scritte
Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto costituzionale;
- Elementi di contabilità di Stato;
- Scienza delle finanze;
- Diritto privato;
- Ordinamento del Ministero dell’Interno con particolare riferimento al Dipartimento dei Vigili del Fuoco e alla Difesa Civile.
Le prove mirano a verificare la preparazione teorica e la capacità di applicare le conoscenze alle attività tecnico-gestionali del ruolo ispettivo.
Prova orale
La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie sopra indicate, integrato da:
- Lingua inglese (con verifica della comprensione e conversazione su argomenti tecnico-amministrativi);
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse.
Compiti e ruolo dell’Ispettore logistico-gestionale del corpo Nazionale dei Vigli del Foco
L’Ispettore logistico-gestionale è una figura fondamentale nel funzionamento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Svolge attività di organizzazione, coordinamento e gestione dei processi amministrativi e contabili, nonché di supporto tecnico e logistico alle strutture operative.
Tra i compiti principali:
- gestione del personale e delle risorse materiali;
- attività di bilancio e contabilità pubblica;
- supporto alla pianificazione di interventi logistici e manutentivi;
- cura dei rapporti con altre amministrazioni e con la Protezione Civile;
- supervisione dei flussi documentali e dei procedimenti amministrativi.
Il ruolo richiede precisione, competenze giuridico-economiche e capacità di problem solving, unite a un forte senso del dovere e del servizio pubblico.
Graduatoria finale e assunzione
Al termine delle prove e della valutazione dei titoli, verrà formulata la graduatoria finale di merito, approvata con decreto del Capo Dipartimento.
I vincitori saranno nominati Ispettori logistico-gestionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e avviati al periodo di formazione iniziale, volto ad approfondire aspetti operativi, organizzativi e gestionali propri del ruolo.
Preparati con NLD Concorsi
Per affrontare al meglio tutte le prove, è disponibile il Manuale di Teoria e Quiz NLD Concorsi – Concorso Vigili del Fuoco 52 Ispettori logistico-gestionali, realizzato appositamente per questa selezione.
Il volume tratta in modo chiaro e aggiornato tutte le materie del programma d’esame, includendo:
- Diritto amministrativo, costituzionale e privato;
- Contabilità di Stato e Scienza delle finanze;
- Ordinamento del Ministero dell’Interno e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
- Inglese e informatica (con contenuti online).
Il manuale contiene anche mappe concettuali, ideali per memorizzare più facilmente, e l’accesso al simulatore online tramite all’app N-EXT! per esercitarsi ovunque e in ogni momento.

ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY
NLD Concorsi è al tuo fianco nella preparazione
Per aiutarti a preparare al meglio questo concorso, NLD Concorsi ha realizzato manuali di teoria e quiz per la preparazione al concorso
➡️ Non restare indietro. Preparati con chi lavora ogni giorno per il tuo successo nei concorsi.
Concorso Vigili del Fuoco 2025: pubblicato il bando per 52 Ispettori logistico-gestionali
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Vigili del Fuoco 2025: pubblicato il bando per 52 Ispettori logistico-gestionali
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha pubblicato il bando di concorso del…
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti