Ecco un nuovo bando di concorso proposto dall’AdE proprio come era stato annunciato nelle scorse settimane. Per rimanere aggiornato collegati al gruppo Telegram dedicato a questo concorso.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando volto all’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità nell’area funzionari. Le posizioni sono suddivise in 66 posti per funzionari tecnici e 124 per funzionari gestionali.
Sarà così data la possibilità agli interessati di fare carriera nei settori quali logistica, analisi dati immobiliari, gare pubbliche, contabilità e bilancio.
I profili richiesti comprendono specifiche famiglie professionali con competenze mirate. Ecco una panoramica dei principali ruoli:
Sommario
Profili e Requisiti
La ripartizione dei posti avviene in maniera dettagliata, la di può trovare comunque al bando: ecco il link. Volendo comunque dare qualche info di più a riguardo, le unità reclutate saranno così divise:
Funzionario tecnico per logistica
60 posti sono destinati ai funzionari tecnici per logistica. Come requisito imprescindibile di accesso c’è il possesso di una delle seguenti lauree: ingegneria civile, ambientale o architettura.
I vincitori si occuperanno di gestione della tecnica degli immobili, sicurezza nei luoghi di lavoro e monitoraggio di appalti. Le materie d’esame saranno diritto amministrativo, normativa edilizia, prevenzione incendi, salute e sicurezza sul lavoro.
Funzionario tecnico per analisi immobiliari
Per il profilo di funzionario tecnico per analisi immobiliari ci sono 6 posti a bando. Per partecipare occorre il conseguimento di una delle seguenti lauree: statistica, ingegneria civile o scienze economiche. I vincitori si occuperanno di analisi di mercato e valutazioni immobiliari, con utilizzo di tecniche di data analysis.
I candidati saranno testati su materie come statistica, economia immobiliare, cartografia e sistema catastale.
Funzionario gestionale in gare pubbliche
49 posti sono dedicati ai funzionari gestionali in gare pubbliche. I candidati devono possedere una delle lauree in giurisprudenza, scienze politiche o economia.
I vincitori gestiranno i contratti pubblici, si occuperanno di prevenzione della corruzione e protezione dati. I candidati dovranno studiare materie come contratti pubblici, economia aziendale, diritto amministrativo e penale.
Funzionario gestionale in contabilità e bilancio
Per i funzionari gestionali in contabilità ci sono 67 posti. Coloro che sono interessati dovranno essere in possesso di laurea in economia o laurea in gestione aziendale. Chi andrà a ricoprire questo ruolo si occuperà di redazione del bilancio, controllo finanziario, auditing.
Le materie d’esame sono contabilità generale, pianificazione strategica, diritto tributario.
Le prove d’esame
Il concorso rispetto a quelli che sono usciti negli ultimi mesi due prove, sia scritta che orale.
La prova scritta prevede quesiti a risposta multipla sulle materie specifiche per ogni codice concorso. La prova orale invece verterà non solo su approfondimenti sulle materie d’esame, ma anche su verifica delle competenze informatiche e della lingua inglese.
Il punteggio finale sarà espresso in sessantesimi, considerando i risultati di entrambe le prove. La soglia minima per il superamento delle prove è 21/30.
Come candidarsi
Per presentare la domanda basta collegarsi sul portale dei concorsi inPA tramite credenziali SPID, CIE o CNS. La scadenza è fissata entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. I candidati sono invitati a versare una quota di partecipazione di 10 euro.
Come prepararsi
I vincitori del concorso riceveranno un contratto a tempo indeterminato con un trattamento economico previsto per l’Area Funzionari. La sede di lavoro sarà quella prescelta tra le opzioni disponibili, la sede sarà la stessa per almeno 5 anni.



Si consiglia di anticipare i tempi con lo studio e dedicate allo studio la giusta attenzione. Per una preparazione ottimale sono disponibili manuali dedicati, corsi e simulazioni quiz
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti