Curioso di sapere quando sarà indetto questo nuovo concorso? Il gruppo Telegram ti aiuterà a rimanere aggiornato e a presentare domanda per tempo.
Annunciata nuova ondata di assunzioni presso la Regione Puglia. Stante ad un nuovo piano plasmato nel biennio 2024-2025, il Servizio Sanitario Regionale pugliese provvederà a rafforzare il proprio team con ben 3650 nuove unità. Si tratterà per la maggiore di personale sanitario, permettendo così ai più ambiziosi di poter accedere nel campo della sanità pubblica.
Ad annunciare ufficialmente questo piano, durante un incontro a Bari, sono stati Raffaele Piemontese, Vicepresidente della Giunta Regionale, e Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute. Ambedue hanno confermato che l’85% del piano di assunzioni approvato a ottobre 2023 ha già visto ampia attuazione per cui l’intento attuale è di accelerare ulteriormente i processi di reclutamento per raggiungere il 100% di soddisfacimento dei posti vacanti.
Sommario
3650 unità a Bari: concorsi per infermieri e operatori socio-sanitari (OSS)
Si parla di ben due nuovi bandi di concorso atti al reclutamento di infermieri e Operatori Socio-Sanitari (OSS).
I due concorsi imminenti dovrebbero mettere a disposizione rispettivamente 430 posti per infermieri e 300 posti per OSS. A gestire il concorso per gli infermieri sarà l’Asl Bari, mentre il concorso per gli OSS coinvolgerà dal punto di vista organizzativo gli Ospedali Riuniti di Foggia. La pubblicazione dei bandi dovrebbe giungere prima della fine di questo 2024, e i candidati potranno presentare la propria domanda seguendo le indicazioni che verranno fornite sui siti ufficiali delle strutture ospedaliere coinvolte.
Procedure concorsuali: iter semplificato?
Nel rispetto della recente riforma dei concorsi pubblici, che ha voluto ampiamente snellire l’iter di valutazione d’esame, le prove concorsuali saranno svolte in modalità semplificata, utilizzando strumenti informatici. Un tale approccio non solo riduce i tempi e i costi delle procedure selettive, ma consente anche una gestione più efficiente del reclutamento e garantisce una maggiore accessibilità per i candidati.
Ovviamente per poter avere maggiori dettagli operativi occorre attendere la pubblicazione dei bandi di concorso sui siti ufficiali delle Asl e delle strutture ospedaliere della Regione Puglia.
Tariffe aggiornate per il personale sanitario
Questi nuovi concorsi permetterano ai candidati vincitori non solo di accedere alla PA ma anche di poter godere di novità dal punto di vista economico. A partire infatti dal 1° gennaio 2025, entreranno in vigore nuove tariffe per le prestazioni aggiuntive del personale sanitario. Per il comparto sanitario, le tariffe saranno di 50 euro l’ora, che saliranno a 60 euro nei weekend e per il personale impiegato in pronto soccorso.
Ancora meglio la posizione del personale dirigenziale, che invece godrà di una tariffa di 80 euro l’ora, maggiorabile fino a 100 euro nei fine settimana. Si tratta di adeguamenti retributivi introdotti per incentivare e premiare l’impegno del personale sanitario in contesti particolarmente impegnativi, come i reparti di pronto soccorso.
Assunzioni ulteriori al concorso
Oltre ai concorsi pubblici, la Regione Puglia completerà il piano di assunzioni utilizzando anche altri canali. Si pensi ad esempio allo scorrimento delle graduatorie già esistenti e alle procedure di mobilità, che permetteranno di coprire ulteriori posti vacanti in tempi rapidi.
Tali soluzioni daranno una maggiore flessibilità e rapidità nel reclutamento del personale, contribuendo a garantire la continuità e l’efficienza dei servizi sanitari. Resta aggiornato a riguardo iscrivendoti al gruppo Telegram per personale sanitario.
Come prepararsi per il concorso di 3650 personale sanitario Puglia
Per affrontare al meglio i concorsi pubblici nel settore sanitario, è d’obbligo anticiparsi al fine di raggiungere una consolidata ed adeguata preparazione. Ecco perché si consiglia l’uso di diversi canali e strumenti di studio, pensati per aiutare i candidati a prepararsi in modo efficace, tra cui simulatori quiz, corsi online e manuali.
In particolare per coloro che preferiscono un approccio strutturato e guidato, sono disponibili accanto ai manuali anche corsi di preparazione online per seguire lezioni, accedere a materiali di studio e testare la propria preparazione con quiz di verifica. Questi corsi rappresentano una valida alternativa per chi desidera prepararsi in modo autonomo, ma con il supporto di esperti del settore. Così facendo i professionisti del settore avranno la possibilità di giungere sul luogo di lavoro già con ampie conoscenze, potendo pertanto contribuire attivamente al miglioramento del servizio sanitario regionale sin da subito.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti
 
                     
			
         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                        